girondone ha scritto:ho appena provato a modellare con docet un appartamento in cui avevo fatto la pratica per il55% per la sostituzione di infissi...
anche lasciandoci le finestre vecchie, mettendoci una stufa a legna mi passa da classe NQE cioè uno schifo a classe A con Epi 31,4 Kwh/mqanno!!!!!!
se si fa così allora basta togliere caldaie a gas gasolio ecc mettere caldaie a legna o pellets e si può detrarre secondo il comma 344!
mi pare un pò una cavolata!
che dite?
Una cavolata enorme!
secondo me nel calcolo del EPi non bisogna inserire il contributo delle rinnovabili. L'energia primaria io la considero come la quantità di energia necessaria al complesso edificio impianto per ottenere quella certa prestazione. Questa energia dipende anche da cosa uso per produrla:
Esempio:
Se uso meteno mi serve TOT energia
Se uso energia elettrica a occhio e croce mi serve 3 volte TOT energia
Se uso pellet mi sembra assudo dire che mi serve 0 volte TOT energia
Anche la produzione del pellet richiede energia, come la produzione di energia elettrica, però non conosciamo il rendimento di produzione del pellet...
Per arrivare infine ai pannelli fotovoltaici, ricordo che all'università il prof di elettrotecnica ci aveva detto che l'energia erogata da un pannello solare fotovoltaico, nella sua vita, è inferiore all'energia necessaria per costruirlo

questa è un'informazione che risale a 12 anni fa circa buttata li molto velocemente dal prof
se qualcuno di voi ha informazioni e soprattutto smentite a riguardo sarei felice di sentirle...
