A me serve una termocamera principalmente per:
- avere un'idea di come è stato isolato un edificio nuovo (quanti ponti termici abbiamo lasciato?)
- capire più o meno come è stato isolato un edificio vecchio
- individuare il percorso dei tubi degli impianti di riscaldamento vecchio
Le esigenze mie sono quindi non spinte ne tanto quantitative ma qualitative (quando c'è bisogno di numeri
ho un collega ing.elettrico che ha una termocamere da 20.000 € - buon per lui );
secondo voi una termocamera come quella sotto potrebbe andare o la risoluzione 60x60 non mi porta da nessuna parte
FLIR i3 è la nuova rivoluzionaria termocamera ad infrarossi di FLIR Systems. È incredibilmente semplice
da utilizzare e non richiede nessuna particolare esperienza d'uso. Con un prezzo di soli 995 € (IVA esclusa), FLIR i3 diventerà lo strumento ideale per moltissimi ispettori edili.
DESCRIZIONE COMMERCIALE
FLIR i3 è la nuova rivoluzionaria termocamera ad infrarossi di FLIR Systems. È incredibilmente semplice
da utilizzare e non richiede nessuna particolare esperienza d'uso. Con un prezzo di soli 995 € (IVA esclusa), FLIR i3 diventerà lo strumento ideale per moltissimi ispettori edili.
Caratteristiche:
• Semplice da utilizzare
• Completamente automatica
• Obiettivo senza messa a fuoco
• Compatta ed ultraleggera
• Risoluzione IR: 60 x 60 pixels
• Sensibilità termica: < 0.15°C
• Accuratezza: ±2 °C o ±2% della lettura
• Intervallo di temperatura: da -20 °C a +250 °C
• Display LCD a colori da 2,8"
• Memorizzazione su scheda SD
• Software di reportistica incluso
• Batteria al litio ricaricabile (5 ore di autonomia)
La nuova FLIR i3 è una termocamera piccola, compatta, estremamente semplice da usare e completamente automatica. Produce immagini ad infrarossi di buona qualità. Utilizzare una termocamera FLIR i3 equivale ad utilizzare contemporaneamente 3.600 pirometri a punto singolo: questa termocamera fornisce infatti un'immediata mappatura termica che permette di identificare rapidamente le aree con problemi. FLIR i3 è una termocamera molto sensibile e rileva differenze di temperatura anche di soli 0.15°C, visualizzandole chiaramente sull'ampio display LCD. Ideale per moltissime applicazioni nell'ambito dei settori: edile, elettrico, HVAC e molti altri ancora.
termocamera
Moderatore: Edilclima
Re: termocamera
ma hai ben visto la risoluzione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e' poco piu' di un infrarosso ! posso prenderla in considerazione come alternativa ad un infrarosso, ma se voglio una vera termocamera vado su almeno il doppio della risoluzione.
Seitron, Testo hanno apparecchi posizionati su 2000 euro e valgono questo.
Poi la Flir che e' sicuramente leader ha apparecchi all'altezza ma dai 3000 in su. Quindi se cerchi un prodotto veramente tecnico forse un po di piu' va' speso....
e' poco piu' di un infrarosso ! posso prenderla in considerazione come alternativa ad un infrarosso, ma se voglio una vera termocamera vado su almeno il doppio della risoluzione.
Seitron, Testo hanno apparecchi posizionati su 2000 euro e valgono questo.
Poi la Flir che e' sicuramente leader ha apparecchi all'altezza ma dai 3000 in su. Quindi se cerchi un prodotto veramente tecnico forse un po di piu' va' speso....
Re: termocamera
SE devi fare lavori sull'ediliza mi spiace ma devi buttare un sacco di soldi, perchè le difefrenze di temepratura in gioco sono veramente basse.
Per quel che devi fare onestamente neanche comperrei la termocamera...
Vai a sommarci i costi di taratura, la formazione del personale, ti è più conveniente incaricare un collega.
la flir sta afecndo una politica commerciale, attira clienti con apparecchiature idonee forse solo per l'elettrico
Per quel che devi fare onestamente neanche comperrei la termocamera...
Vai a sommarci i costi di taratura, la formazione del personale, ti è più conveniente incaricare un collega.
la flir sta afecndo una politica commerciale, attira clienti con apparecchiature idonee forse solo per l'elettrico
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
-
- Messaggi: 2477
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: termocamera
L'anno scorso alla fine ho preso la trotec EC060 V
Le caratteristiche principali sono:
Misurazione
Intervallo di temperatura: -20 °C a +250 °C
Precisione: ±2 °C, ±2 % rispetto al valore di misurazione
Prestazioni radiometriche
Tipo di rilevatore: Focal Plane Array (FPA), microbolometro a temperatura ambiente
Risoluzione del rilevatore: 160 x 120 Pixel
Campo spettrale: 8 / 14 μm
Campo visivo (FOV): 20° x 15°
Risoluzione geometrica: 2,2 mrad
Sensibilità termica: 0,1 °C a 30°C
Frequenza di acquisizione delle immagini: 50/60 Hz
Messa a fuoco: manuale
Distanza focale minima: 0,10 m
Sostanzialmente la uso per quello che cerchi tu. La sensibilità termica sarebbe meglio averla inferiore a 0,1 ma i costi lievitano parecchio. Per il mio utilizzo ho visto che mi basta ma certo non faccio indagini termografiche professionali.
Questa ha il sistema ibrido (visione reale integrata con visione termografica) che è molto utile e non tutte lo hanno. Il software in dotazione è molto scarno ma essenziale, ne esiste uno pro ma costa 800 euro in piu' mi pare. Ma i 3000 euro almeno per ora bisogna sborsarli.
Le caratteristiche principali sono:
Misurazione
Intervallo di temperatura: -20 °C a +250 °C
Precisione: ±2 °C, ±2 % rispetto al valore di misurazione
Prestazioni radiometriche
Tipo di rilevatore: Focal Plane Array (FPA), microbolometro a temperatura ambiente
Risoluzione del rilevatore: 160 x 120 Pixel
Campo spettrale: 8 / 14 μm
Campo visivo (FOV): 20° x 15°
Risoluzione geometrica: 2,2 mrad
Sensibilità termica: 0,1 °C a 30°C
Frequenza di acquisizione delle immagini: 50/60 Hz
Messa a fuoco: manuale
Distanza focale minima: 0,10 m
Sostanzialmente la uso per quello che cerchi tu. La sensibilità termica sarebbe meglio averla inferiore a 0,1 ma i costi lievitano parecchio. Per il mio utilizzo ho visto che mi basta ma certo non faccio indagini termografiche professionali.
Questa ha il sistema ibrido (visione reale integrata con visione termografica) che è molto utile e non tutte lo hanno. Il software in dotazione è molto scarno ma essenziale, ne esiste uno pro ma costa 800 euro in piu' mi pare. Ma i 3000 euro almeno per ora bisogna sborsarli.