Tasso di ventilazione con solo integrazione VMC

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Tasso di ventilazione con solo integrazione VMC

Messaggio da SuperP »

In un progetto l'ASL prescrive negli spazi interni, una integrazione alla ventilazione naturale di 20m3/h per persona. E' quindi prevista anche ventilazione naturale da infissi, che non è ritenuta sufficiente (in base al rapporto areante).
Ora, il manuale CENED, dice che in caso di VMC, si possono usare ricambi d'aria NON inferiori a quelli della 10339 moltiplicati per 0.6.
Essendo una esposizione per grossisi, il proprietario mi dice che al massimo ci saranno 50 persone.
Facendo i calcoli da ASL avrei
20*50/(1000*2.91) = 0.34vol/h di vmc (sup. 1000m2 e altezza 2.91m)
Facendo i calcoli secondo UNI 10339 (con indice di affollamento =50/1000=0.05) avrei per in rifeimento alle attività commerciali grandi magazzini
23.4m3/h persona* 0.05pers/m2*1000m2 = 1170m3/h
ovvero 1170/(1000*2.91)= 0.40vol/h

Il valore 0.34vol/h è solo di integrazione come detto.
Il valore 0.40vol/h è invece quello calcolato da 10339 e quindi riferito alla sola vmc
Entrambi i valori, per faq e manuali (non procedura lombarda) sarebbero da moltiplicare per 60%, anche in caso di vmc.

Quale tasso di ventilazione indicare quindi? E come?
Naturale + 20m3/h/persona? Come la calcolo?
Uso solo quella da 10339?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Tasso di ventilazione con solo integrazione VMC

Messaggio da Kalz »

a mio avviso devi attenrti alla 10339 in quanto rappresenta la norma di riferimento delle USL, inoltre l'affollamento lo calcoli sempre secondo la 10339 ( talvolta assurdo ) oppure lo stabilisci su indicazione del titolare dell'attività.

Entrambi i valori, per faq e manuali (non procedura lombarda) sarebbero da moltiplicare per 60%, anche in caso di vmc.

non ho capito secondo quale parametro bisgona moltiplicare per 60%...si intende per efficacia della ventilazione in funzione del tipo impianto?( immissione ed estrazione dall'alto o immissione dall'alto ed estrazione dal basso ).
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Tasso di ventilazione con solo integrazione VMC

Messaggio da SuperP »

Kalz ha scritto:non ho capito secondo quale parametro bisgona moltiplicare per 60%...
le uni ts per il calcolo energetico di dicono di usare ns * 60% ..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi