Specifiche delle termocamere

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13758
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Specifiche delle termocamere

Messaggio da Terminus »

Sto valutando l'acquisto di una termocamera, da utilizzare sia per la diagnostica degli edifici, sia in campo impiantistico industriale.
Spulciando le specifiche tecniche dei vari produttori, ho individuato alcune caratteristiche che non riesco a comprendere pienamente.

Precisione di misura della temperatura: quasi tutte danno +-2°C o 2% e su questo quindi c'è poco da fare: servendo una misura di T più precisa occorrerà servirsi di sonde termometriche esterne.

Sensibilità termica: avere 50mK di sensibilità (dichiarata per esempio a 30°C), vorrebbe dire in soldoni che il sensore è in grado di differenziare pixel con tale DT minimo, e qui ovviamente in campo edilizio serve maggiore sensibilità, dove invece in campo industriale potrebbe essere sufficiente una sensibilità inferiore. Come varia tale sensibilità con la temperatura ambiente ?

Presentazione dell'immagine: dove viene indicato un intervallo minimo per esempio di 2°C, vorrebbe dire che posso impostare la visualizzazione su tale intervallo di temperatura, centrando per esempio su un hot-spot, per sfruttare la sensibilità dello strumento ?

Obiettivi: per la vosra esperienza è utile/necessario un teleobiettivo o un grandangolare per la diagnostica degli edifici ?

Grazie a chi mi vorrà dare indicazioni.
Rispondi