Se il 24 novembre non sapete cosa fare...
Moderatore: Edilclima
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Se il 24 novembre non sapete cosa fare...
mi piacerebbe.... vedremo...
ciao!
ciao!
Re: Se il 24 novembre non sapete cosa fare...
mandaci gli atti della tua relazione.. e non barareManofthemoon ha scritto:http://www.restructura.com/public/media ... 024.11.pdf
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Se il 24 novembre non sapete cosa fare...
eh devo ancora farli...
spero di non dover barare !!!
spero di non dover barare !!!
Re: Se il 24 novembre non sapete cosa fare...
I miei piu' sinceri complimenti per il modo con cui hai esposto i dati, per la pazienza ed il rigore con cui li hai raccolti e per la lungimiranza di dotare la casa di tutte le sonde che servivano per capirci qualcosa 'a posteriori'.
Un ottimo lavoro, che, spero, vorrai pubblicare qui sul forum per tutti gli amici che non hanno potuto esserci.
Hai fatto delle considerazioni tutt'altro che banali e scontate, che sarebbe davvero bello poter discutere anche qui.
:clap :clap :clap
Un ottimo lavoro, che, spero, vorrai pubblicare qui sul forum per tutti gli amici che non hanno potuto esserci.
Hai fatto delle considerazioni tutt'altro che banali e scontate, che sarebbe davvero bello poter discutere anche qui.
:clap :clap :clap
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Se il 24 novembre non sapete cosa fare...
ullallà
Grazie mi fa molto piacere il tuo commento. Sono ovviamente disponibile a parlarne, di cosa vorresti discutere ?

Grazie mi fa molto piacere il tuo commento. Sono ovviamente disponibile a parlarne, di cosa vorresti discutere ?
Re: Se il 24 novembre non sapete cosa fare...
Man.. ti avevo mandato una considerazione sull'infulenza del ricircolo sul COP risc+acs... l'avevi vista?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Se il 24 novembre non sapete cosa fare...
Ah, beh, di un migliaio di cose 
1. Pannelli a W, per problemi di falda a disposizione: questo ovviamente ha inciso sui rendimenti e soprattutto ti ha azzerato la possibilità di integrare il pannello nel riscaldamento. 3 considerazioni, da confermare o da smentire.
1.1 In un contesto abitativo un po' affollato (il tuo è decisamente poco affollato), la superficie utile diventa un bene di lusso, per cui, per l'ACS sarà bene orientarsi verso i tubi sottovuoto o sui pannelli misti FV+ACS
1.2 Per usare i pannelli solari a integrazione del riscaldamento sarebbe meglio metterli in parallelo al pozzo freddo della pompa di calore?
1.3 Esclusa la possibilità di integrare il riscaldamento, il bilancio economico dei pannelli solari ne giustifica l'adozione 'per legge'?
2. FV
2.1 Correttissimo il calcolo di costo fatto trascurando gli incentivi; quanto sarebbe più chiaro se tutti usassero questo sistema!
2.2 Per dimensionare la taglia ti eri fatto un'analisi dei fabbisogni o hai sfruttato il massimo della superficie non ombreggiata con esposizione favorevole?
3. Impiantistica
Hai una stima degli 'extra costi' per la domotica?
1. Pannelli a W, per problemi di falda a disposizione: questo ovviamente ha inciso sui rendimenti e soprattutto ti ha azzerato la possibilità di integrare il pannello nel riscaldamento. 3 considerazioni, da confermare o da smentire.
1.1 In un contesto abitativo un po' affollato (il tuo è decisamente poco affollato), la superficie utile diventa un bene di lusso, per cui, per l'ACS sarà bene orientarsi verso i tubi sottovuoto o sui pannelli misti FV+ACS
1.2 Per usare i pannelli solari a integrazione del riscaldamento sarebbe meglio metterli in parallelo al pozzo freddo della pompa di calore?
1.3 Esclusa la possibilità di integrare il riscaldamento, il bilancio economico dei pannelli solari ne giustifica l'adozione 'per legge'?
2. FV
2.1 Correttissimo il calcolo di costo fatto trascurando gli incentivi; quanto sarebbe più chiaro se tutti usassero questo sistema!
2.2 Per dimensionare la taglia ti eri fatto un'analisi dei fabbisogni o hai sfruttato il massimo della superficie non ombreggiata con esposizione favorevole?
3. Impiantistica
Hai una stima degli 'extra costi' per la domotica?
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Se il 24 novembre non sapete cosa fare...
giotisi ha scritto:Ah, beh, di un migliaio di cose
1. Pannelli a W, per problemi di falda a disposizione: questo ovviamente ha inciso sui rendimenti e soprattutto ti ha azzerato la possibilità di integrare il pannello nel riscaldamento. 3 considerazioni, da confermare o da smentire.
Guarda non lo so, indubbiamente a W producono meno (in inverno dalle 12,30 in poi..) ma tieni conto che noi riscaldiamo da dicembre a febbraio, quindi quando non c'è il sole...
1.1 In un contesto abitativo un po' affollato (il tuo è decisamente poco affollato), la superficie utile diventa un bene di lusso, per cui, per l'ACS sarà bene orientarsi verso i tubi sottovuoto o sui pannelli misti FV+ACS
Anche qui vado a gusti, a me non piace il sottovuoto, non lo trovo ammortizzabile, per i misti aspetto che qualche ditta "seria" si metta a produrli.
1.2 Per usare i pannelli solari a integrazione del riscaldamento sarebbe meglio metterli in parallelo al pozzo freddo della pompa di calore?
si si potrebbe, ma a me costa di più produrre acs, e quindi li uso principalmente per quello.
1.3 Esclusa la possibilità di integrare il riscaldamento, il bilancio economico dei pannelli solari ne giustifica l'adozione 'per legge'?
se fai i conti giusti no !
2. FV
2.1 Correttissimo il calcolo di costo fatto trascurando gli incentivi; quanto sarebbe più chiaro se tutti usassero questo sistema!
2.2 Per dimensionare la taglia ti eri fatto un'analisi dei fabbisogni o hai sfruttato il massimo della superficie non ombreggiata con esposizione favorevole?
Ho messo tutto quello che ci stava !
3. Impiantistica
Hai una stima degli 'extra costi' per la domotica?
rispetto ad un impianto elettrico tradizionale ?