Salve. Vorrei chiedervi alcune delucidazioni. Ho iniziato a ristrutturare una casa (100mq) e devo decidere che tipo di riscaldamento installare. Premetto, vivo in Sardegna dove il sole regna per buona parte dell'anno, ma comunque come tutte le case, d'inverno c'è bisogno del riscaldamento!!
Come fonte di riscaldamento ho comprato un termocamino policombustibile (34,8 kw), e come impianto vorrei collegare i pannelli radianti a pavimento. Ora, qui ho qualche domanda da fare;
1) E’ vero che per avere una temperatura accettabile devo tenere il riscaldamento tutto il giorno acceso, o posso accenderlo qualche ore prima di rientrare da lavoro? Di solito rientro a casa verso le 20:00?
2) I pannelli radianti lavorano a una temperatura di esercizio che si aggira intorno ai 35-40 gradi. Il termocamino è sovradimensionato per questo tipo di impianto?
3) al posto del tradizionale pavimento in mattoni o parquet, vorrei mettere la pavimentazione in resina. Mi può creare problemi con il riscaldamento a pannelli radianti?
4) se metto i pannelli solari (da usare anche per l’acqua sanitaria), riescono ad innalzare di un pò la temperatura dell’acqua che circola nell’impianto a pannelli radianti, in modo tale che il termocamino funzioni solo quando rientro a casa la sera?
Grazie per le vostre gentili risposte.
Termocamino policombustibile + pannelli radianti + pavimento
Moderatore: Edilclima
Re: Termocamino policombustibile + pannelli radianti + pavim
Non per altro, ma devi farti assistere da un termotecnico, dato che il progetto degli impianti è obbligatorio.arnosio ha scritto:Grazie per le vostre gentili risposte.
Io non sono certo un amante dai termocamini, e credo che in sardegna siano ancora meno utilizzabili.
Nel tuo caso, io avrei scelto una pompa di calore. Spendevi meno. Era + comoda e ti faceva anche fresco.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Termocamino policombustibile + pannelli radianti + pavim
Quoto la pompa di calore abbinata all'impianto a pavimento.
La stufa me la sarei tenuta in zona giorno accendendola quandoi voglio io.
E poi tecnicamente : scaldare con la legna l'acqua a 70/80° magari anche stoccarla in un bollitore e per poi ridurrne la temperatura a 30° per immeterla nell'impianto a pavimento ........... sì si puo fare ma tecnicamente .................. che senso ha ?
trovati un termotecnico
La stufa me la sarei tenuta in zona giorno accendendola quandoi voglio io.
E poi tecnicamente : scaldare con la legna l'acqua a 70/80° magari anche stoccarla in un bollitore e per poi ridurrne la temperatura a 30° per immeterla nell'impianto a pavimento ........... sì si puo fare ma tecnicamente .................. che senso ha ?
trovati un termotecnico
Re: Termocamino policombustibile + pannelli radianti + pavim
all'inizio vuolevo mettere una caldaia, ma avendo problemi di spazio in casa ho dovuto optare per un termocamino, perche la caldaia non sapevo dove metterla. Mi piace tanto l'idea del caminetto classico e avendo anche la possibilità di avere la legna gratis, alla fine ho optato per il termocamino, che ho comprato a una cifra introno ai 3500 euro circa (penso sia un prezzo buono). L'impianto a pavimento è un'idea ed è per questo che mi sto informando(mi piacerebbe), ma naturalmente se non è possibile, cambiero in termosifoni (anche se questi mi porterebbero via spazio dalle pareti, e come detto ho qualche problemino di spazio).
Re: Termocamino policombustibile + pannelli radianti + pavim
possibilissimo..... l unico consigli è che andando a legna "ci vuole" un bel accumulo.. tanto più che il generatore sarà sicuramente sovradimensionato....
e se avevi prob di spazio per la caldaia facilmente li hai anche per quello....
e se avevi prob di spazio per la caldaia facilmente li hai anche per quello....
Re: Termocamino policombustibile + pannelli radianti + pavim
come non essere d'accordo ?e se avevi prob di spazio per la caldaia facilmente li hai anche per quello....
riccardo - affetto da superbonus
Re: Termocamino policombustibile + pannelli radianti + pavim
Quoto tutti gli interventi precedenti.
Mi sa, che con il termocamino, tra l'altro per una superficie di soli 100 mq ti sei cercato una rogna.
Una bella pompa di calore, una bella stufa o caminetto se ti piace vedere la fiamma;da accendere a piacere ed il gioco è fatto
Mi sa, che con il termocamino, tra l'altro per una superficie di soli 100 mq ti sei cercato una rogna.
Una bella pompa di calore, una bella stufa o caminetto se ti piace vedere la fiamma;da accendere a piacere ed il gioco è fatto
Re: Termocamino policombustibile + pannelli radianti + pavim
io vorrei installare un termocamino da alimentare con le mazzette di banconote che ho riportato in italia con lo scudo fiscale...SuperP ha scritto: Non per altro, ma devi farti assistere da un termotecnico, dato che il progetto degli impianti è obbligatorio.
giusto per buttar via un po' di soldi.
ma il tecnico, NO! quelli si che sono soldi buttati. Al massimo chiedo a mio cugino che conosce un architetto che ha lavorato negli arredamenti di interni...