Dinuovo aiuto
Moderatore: Edilclima
Dinuovo aiuto
In un impianto di riscaldamento monotubo nel mio alloggio (caldaia a condensazione con sonda esterna) è stata montata una pompa Grundfos Magna 25/60 e un termostato ambiente Siemens RDG140.
Questo per rientrare nella detrazione del 55% senza montare le valvole termostatiche.Ma indipendentemente dalla correttezza dell'applicazione del 55% o del 36% io vorrei avere un consiglio circa la correttezza dell'installazione.Mi spiego meglio : il termostato installato non è un cronotermostato quindi non posso impostare ,nè programmare settimanalmente eventuali orari diversi,nè le accensioni e gli spegnimenti .Mi è stato detto che questo è l'unico termostato in grado di comandare la portata variabile della pompa Grundfos da 10 a zero volt. e che queste pompe sono state progettate per girare sempre a bassissimo consumo, e se voglio programmare spegnimenti occorre installlare un orologio,non posso però programmare temperature diverse da un giorno all'altro.Possibile che non esista un cronotermostato settimanale che possa comandare correttamente questo tipo di pompa??
Grazie se qualcuno mi illumina!!
Carlo
Questo per rientrare nella detrazione del 55% senza montare le valvole termostatiche.Ma indipendentemente dalla correttezza dell'applicazione del 55% o del 36% io vorrei avere un consiglio circa la correttezza dell'installazione.Mi spiego meglio : il termostato installato non è un cronotermostato quindi non posso impostare ,nè programmare settimanalmente eventuali orari diversi,nè le accensioni e gli spegnimenti .Mi è stato detto che questo è l'unico termostato in grado di comandare la portata variabile della pompa Grundfos da 10 a zero volt. e che queste pompe sono state progettate per girare sempre a bassissimo consumo, e se voglio programmare spegnimenti occorre installlare un orologio,non posso però programmare temperature diverse da un giorno all'altro.Possibile che non esista un cronotermostato settimanale che possa comandare correttamente questo tipo di pompa??
Grazie se qualcuno mi illumina!!
Carlo
Re: Dinuovo aiuto
Non ho mai sentito che un cronotermostato o solo termostato pilotasse con uscita 0-10 una pompa elettronica in modulazioen di portata.
La stessa viene invece normalmenet settata in funzioen delle perdite di carico del tuo circuito.
Non mi è altresì chiaro si parli di un impianto di riscaldamento autonomo ovvero condominiale con valvola di zona e pompa di rilancio.
In un caso a volte il circolatore eletrtonico è comandato dalla caldaia per la modulazione altre volte ha solo un comando di on-off subordinato al segnale del cronotermostato..
Non ti nego che mi stai prospettando una situazione molto anomala.
La stessa viene invece normalmenet settata in funzioen delle perdite di carico del tuo circuito.
Non mi è altresì chiaro si parli di un impianto di riscaldamento autonomo ovvero condominiale con valvola di zona e pompa di rilancio.
In un caso a volte il circolatore eletrtonico è comandato dalla caldaia per la modulazione altre volte ha solo un comando di on-off subordinato al segnale del cronotermostato..
Non ti nego che mi stai prospettando una situazione molto anomala.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Dinuovo aiuto
ma è un termostato da fan coil con uscita 0-10 per il ventilatore !!!
bizzarro utilizzarlo su una pompa a giri variabili..
cmq a mio avviso NON va bene per il 55% perchè la regolazione non è su ogni corpo scaldante..
a sto punto mettiti un cronotermostato...
se vuoi posso cercartelo un crono con uscita 0.10, ma mi sembra uccidere un moscerino con un bazooka !
bizzarro utilizzarlo su una pompa a giri variabili..
cmq a mio avviso NON va bene per il 55% perchè la regolazione non è su ogni corpo scaldante..
a sto punto mettiti un cronotermostato...
se vuoi posso cercartelo un crono con uscita 0.10, ma mi sembra uccidere un moscerino con un bazooka !
Re: Dinuovo aiuto
Bizzarra soluzione !
tutto per non installare le termostatiche ? o c'è un motivo intrinseco che non capisco ?
tutto per non installare le termostatiche ? o c'è un motivo intrinseco che non capisco ?
Re: Dinuovo aiuto
parla di circuito monotubo per cui se è un monotubo senza tee venturi si sarebbero dovuti effettuare interventi idraulici onerosi ed antiestetici a livello dei radiatori (questo è uno di quei rari casi ove non sono applicabili le V.T.). Se fossero con tee venturi non a tutti piacioni i tubi esterni per porre la vt in alto, ne piacciono i fili con sensori remoti, piuttosto che impedimenti di altro tipo come cassonetature o tente o ....
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: Dinuovo aiuto
jerryluis ha scritto:parla di circuito monotubo per cui se è un monotubo senza tee venturi si sarebbero dovuti effettuare interventi idraulici onerosi ed antiestetici a livello dei radiatori (questo è uno di quei rari casi ove non sono applicabili le V.T.). Se fossero con tee venturi non a tutti piacioni i tubi esterni per porre la vt in alto, ne piacciono i fili con sensori remoti, piuttosto che impedimenti di altro tipo come cassonetature o tente o ....
Non ho presente il monotubo di cui parli !
Re: Dinuovo aiuto
Manofthemoon ha scritto:ma è un termostato da fan coil con uscita 0-10 per il ventilatore !!!
bizzarro utilizzarlo su una pompa a giri variabili..
cmq a mio avviso NON va bene per il 55% perchè la regolazione non è su ogni corpo scaldante..a sto punto mettiti un cronotermostato...
se vuoi posso cercartelo un crono con uscita 0.10, ma mi sembra uccidere un moscerino con un bazooka !
Ok Grazie se puoi trovarmelo .Puoi spiegarmi inoltre perchè è come uccidere un moscerino con un bazooka???
Ti spiego meglio l'impianto è in una abitazione di 100 mq ed è monotubo ,prima mi scaldavo a gasolio ora sono passato al metano ed ho installato una caldaia a condensazione e sonda esterna che agisce sulla caldaia .Non hanno optato per le Valvole termostatiche per un problema di interasse dei tubi e ogive sui tubi di rame essendo un impiantio di anni fa.Hanno però montato la pompa Magna 25/60 a portata variabile spiegandomi che con questa pompa quando la temperatura richiesta dal termostato abiente sta per essere raggiunta la pompa gira più piano .(mi hanno raccontato delle favole?????)Ti sarei grato se mi rispondessi e mi dessi un tuo parere.Io purtroppo sono un profano in questo campo:Grazie
- NoNickName
- Messaggi: 9815
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Dinuovo aiuto
E' una regolazione a loop di temperatura (tipico delle termoventilanti) quando invece le pompe si regolano in base al differenziale di pressione, come già detto qua sopra.
Però dato che non hai le termostatiche, il tuo differenziale di pressione è costante, quindi non avrebbe avuto senso la pompa ad inverter.
Però dato che non hai le termostatiche, il tuo differenziale di pressione è costante, quindi non avrebbe avuto senso la pompa ad inverter.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Dinuovo aiuto
perchè non dovrebbe funzionare una regilazione della portata del circuito pilotata dal delta tra la temperatura rilevata ed il set-point?NoNickName ha scritto:E' una regolazione a loop di temperatura (tipico delle termoventilanti) quando invece le pompe si regolano in base al differenziale di pressione, come già detto qua sopra.
Però dato che non hai le termostatiche, il tuo differenziale di pressione è costante, quindi non avrebbe avuto senso la pompa ad inverter.
mi rendo conto che non è una soluzione usuale, e che avrebbe molti punti da chiarire (ad esempio: come si comporta la caldaia con la portata variabile? è nata con questa caratteristica?) ma io non vedo impedimenti di principio al suo funzionamento
riccardo - affetto da superbonus
- NoNickName
- Messaggi: 9815
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Dinuovo aiuto
Neanchio. Ma neanche trovo che sia il colpo di genio dell'annogararic ha scritto:ma io non vedo impedimenti di principio al suo funzionamento
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”