qualcuno conosce / ha già usato i pannelli della Beghelli che fanno solare+FV ?
vantaggi / svantaggi ?
http://informazionesenzafiltro.blogspot ... co-in.html
solare+FV Beghelli
Moderatore: Edilclima
Re: solare+FV Beghelli
non beghelli, ma un concorrente uguale;
vantaggi:
1- sullo stesso tetto ci sta più roba (nel residenziale di solito è inutile, ma in altre strutture può essere un plus interessante)
2- se produci e hai modo di utilizzare acqua calda a 30°C col solare, il pannello FV rende il 15% in più per via del "raffreddamento" (cosa te ne fai dell'acqua a 30°C? magari la usi come sorgente fredda per una pompa di calore, in modo che le fai produrre acs con una resa elevata); viceversa produci direttamente a 50°C e la resa è identica ad un sistema tradizionale
3- costa (poco) meno dei due pannelli separati
svantaggi:
1- il rapporto tra elettrico e termico è tale che trovare un'utenza che abbia abbastanza consumo termico estivo da smaltire tutto il calore che viene prodotto dal pannello solare non è per niente facile
vantaggi:
1- sullo stesso tetto ci sta più roba (nel residenziale di solito è inutile, ma in altre strutture può essere un plus interessante)
2- se produci e hai modo di utilizzare acqua calda a 30°C col solare, il pannello FV rende il 15% in più per via del "raffreddamento" (cosa te ne fai dell'acqua a 30°C? magari la usi come sorgente fredda per una pompa di calore, in modo che le fai produrre acs con una resa elevata); viceversa produci direttamente a 50°C e la resa è identica ad un sistema tradizionale
3- costa (poco) meno dei due pannelli separati
svantaggi:
1- il rapporto tra elettrico e termico è tale che trovare un'utenza che abbia abbastanza consumo termico estivo da smaltire tutto il calore che viene prodotto dal pannello solare non è per niente facile
Re: solare+FV Beghelli
altri che gli hanno provati?
non trovo su internet dei concorrenti al pannello solare+FV della beghelli, qualcuno ne conosce?
non trovo su internet dei concorrenti al pannello solare+FV della beghelli, qualcuno ne conosce?
i9-10900 @ 2.80GHz
RAM 64GB
Scheda Video Nvidia GeForce RTX 2060 SUPER
Win10 Pro 64bit
2 monitor ACER 27" FULL HD
RAM 64GB
Scheda Video Nvidia GeForce RTX 2060 SUPER
Win10 Pro 64bit
2 monitor ACER 27" FULL HD
Re: solare+FV Beghelli
Che tipo di utenza era?Ronin ha scritto: il rapporto tra elettrico e termico è tale che trovare un'utenza che abbia abbastanza consumo termico estivo da smaltire tutto il calore che viene prodotto dal pannello solare non è per niente facile
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: solare+FV Beghelli
oh, nel mio caso ospedale (per dire un'utenza che assorbe "qualsiasi cosa di qualsiasi tipo", che tappezzandoci tutto il tetto fai si e no l'1% del fabbisogno).SuperP ha scritto:Che tipo di utenza era?
ma anche nell'alberghiero e nelle case di riposo si può avere un sufficiente consumo di ACS
Re: solare+FV Beghelli
si dovrebbe quindi mettere quel "poco" FV per cui l'utenza è in grado di consumare l'energia termica che risulta come sotto-prodotto ?
p.s.: si ptrebbe usare il solar etermico pure per fare il post-riscaldamento, ma credo che sia una complicazione non facilmente giustificabile
p.s.: si ptrebbe usare il solar etermico pure per fare il post-riscaldamento, ma credo che sia una complicazione non facilmente giustificabile
riccardo - affetto da superbonus
Re: solare+FV Beghelli
sì, di solito la richiesta elettrica è molto maggiore di quella per ACS, mentre il pannello fototermico produce più energia termica che non elettrica (circa il doppio).gararic ha scritto:si dovrebbe quindi mettere quel "poco" FV per cui l'utenza è in grado di consumare l'energia termica che risulta come sotto-prodotto ?
quindi o la potenza installabile è inferiore rispetto ad entrambi i fabbisogni (e allora vale la pena di riempire tutto il tetto con i pannelli combinati), oppure... con il caldo in più cosa ci fai?
si può certamente fare.gararic ha scritto:p.s.: si ptrebbe usare il solar etermico pure per fare il post-riscaldamento, ma credo che sia una complicazione non facilmente giustificabile
però la redditività dell'investimento sarà assai bassa, perchè il post lo usi 4 mesi all'anno: occorre un lavoro di "taratura" della taglia dell'impianto assai certosino (in modo che quando il post è spento la produzione residua, pur ridotta, del solare vada comunque recuperata dal sanitario), e relative complessità di regolazione.