Nuova impermeabilizzazione = nuovo isolamento?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13758
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Nuova impermeabilizzazione = nuovo isolamento?

Messaggio da Terminus »

Come tutti sapete, il comma 4 del DPR 59, inizia così:
"Nei casi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria, previsti all'articolo 3, comma 2, lettera c), numero 1), del decreto
legislativo, consistenti in opere che prevedono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, rifacimento di pareti esterne, di
intonaci esterni, del tetto o dell'impermeabilizzazione delle coperture, si applica quanto previsto alle lettere seguenti...."

Caso di un edificio esistente, con applicazione del manto impermeabilizzante con strato a vista.
In realtà più che "rifare" l'impermeabilizzazione, si sta applicando uno strato aggiuntivo al mantro di copertura esistente, che non viene toccato.
E' quindi obbligatorio procedere all'isolamento del tetto?
Come vi siete regolati in casi simili, sicuramente vi saranno già capitati (più o meno è un caso simile al rifacimento dell'intonaco) ?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Nuova impermeabilizzazione = nuovo isolamento?

Messaggio da girondone »

secondo me si....
ma se anche lo avessi detto al geom o collega dl del caso.. mi avrebbe riso in faccia e la stessa cosa l eventiale tecnico comunale...
Rispondi