se non erro nel nuovo DPR a pagina 33 dell'allegato 2 viene scritto che la ex "92 - Autorimesse private
con più di 9 autoveicoli,autorimesse pubbliche,ricovero natanti, ricovero aeromobili" viene ora chiamata
"Autorimesse pubbliche e private,parcheggi pluriplano e meccanizzati di superficie complessiva coperta superiore a 300 m2; locali adibiti al ricovero di natanti ed aeromobili di superficie superiore a 500 m2; depositi di mezzi rotabili (treni, tram ecc.) di superficie coperta superiore a 1.000 m2 ."
chiedo se quindi adesso il decreto 1 febbraio 1986 si applica in base alla superficie e non più al numero dei posti auto ?
grazie !
autorimesse e nuovo DPR151
Moderatore: Edilclima
Re: autorimesse e nuovo DPR151
Le norme verticali non sono state toccate dal DPR, quindi si applicano per come sono scritte, anche se c'è una discrasia con i limiti dell'assoggettabilità.
Re: autorimesse e nuovo DPR151
sono ignorante in Prevenzione Incendi ho incominciato a studiare da due settimane....
Quindi secondo il DPR 151 sono assoggettate come SCIA le autorimesse almeno superiori a 15 posti auto, ad esempio nella norma verticale è indicato almeno 20 mq a posto macchina quindi 300/20 = 15 macchine.
Comunque a mio avviso la progettazione deve essere sempre eseguita in quanto la norma verticale deve essere sempre rispettata indipendentemente se rientra nei casi indicati dal DPR 151.
Mi viene in mente... nel caso avessi due villette a schiera aventi il corsello comune superiormente delimitato, da questo corsello si accede alle autorimesse delle due villette, considerate che la superficie totali dell'autorimessa è superiore a 300 mq, in questo caso deve essere depositata la SCIA come attività A al comando anche se all'interno vengono alloggiate massimo due autovettore per ogni singola unità abitativa.
Giusto?
Quindi secondo il DPR 151 sono assoggettate come SCIA le autorimesse almeno superiori a 15 posti auto, ad esempio nella norma verticale è indicato almeno 20 mq a posto macchina quindi 300/20 = 15 macchine.
Comunque a mio avviso la progettazione deve essere sempre eseguita in quanto la norma verticale deve essere sempre rispettata indipendentemente se rientra nei casi indicati dal DPR 151.
Mi viene in mente... nel caso avessi due villette a schiera aventi il corsello comune superiormente delimitato, da questo corsello si accede alle autorimesse delle due villette, considerate che la superficie totali dell'autorimessa è superiore a 300 mq, in questo caso deve essere depositata la SCIA come attività A al comando anche se all'interno vengono alloggiate massimo due autovettore per ogni singola unità abitativa.
Giusto?
Re: autorimesse e nuovo DPR151
Il DM va sempre rispettato, anche per la parte che riguarda autorimesse sotto i 9 posti auto (che prima non erano soggette a CPI).
Hai fatto già tu l'esempio di autorimessa soggetta a controllo in quanto >300mq, indipendentemente dal numero di posti auto.
Hai fatto già tu l'esempio di autorimessa soggetta a controllo in quanto >300mq, indipendentemente dal numero di posti auto.