Buongiorno a tutti,
vi chiedo un parere relativamente ad un capannone destinato a lavorazione (ex punto 72) di nuova costruzione avente dimensione in pianta di 150 x 150 metri.
Il DM 10/03/1998 ci richiede per attività a rischio medio lunghezze di esodo non superiori a 45 metri.
E' ovvio dall'interno del capannone i percorsi saranno sicuramente superiori a 45 metri...
E capitato il caso a qualche collega????
Come avete ovviato al problema.
Personalmente io ricordo che nei grandi padiglioni delle fiere erano state ricavate dei box aperti superiormente da considerare come luogo sicuro di dimensione 5 x 5 m
ma in questo contesto credo che la soluzione alla committenza sia praticamente inaccettabile.
Nelle misure compensative ho notato che l'installazione dell'impianto di rivelazione ed allarme "compensa" solo per quanto riguarda i tempi dell'esodo e non la lunghezza.
Accetto consigli ... oppure descrizione di casi trattati analogamente.
Grazie e buona giornata a tutti.
Lunghezze vi di esodo superiori a 45 metri
Moderatore: Edilclima
Re: Lunghezze vi di esodo superiori a 45 metri
Il consiglio iniziale ed il più importante: parla con il funzionario VVF che ha o potrà avere in mano la pratica.
Ti saprà dire cosa vuole nello specifico.
Per il resto, se il rischio è basso puoi arrivare anche a 60 metri.
Se non bastano puoi pensare a corridoi compartimentati e filtrati (luogo sicuro dinamico) che si inoltrano verso l'interno, in modo da ridurre le distanze alla bisogna.
Se il capannone è molto alto puoi effettuare una valutazione FSE sull'altezza libera dal fumo al fine di dimostrare che sono sufficienti le distanze di cui disponi (la presenza di EFC o aperture migliora ovviamente la situazione).
Ti saprà dire cosa vuole nello specifico.
Per il resto, se il rischio è basso puoi arrivare anche a 60 metri.
Se non bastano puoi pensare a corridoi compartimentati e filtrati (luogo sicuro dinamico) che si inoltrano verso l'interno, in modo da ridurre le distanze alla bisogna.
Se il capannone è molto alto puoi effettuare una valutazione FSE sull'altezza libera dal fumo al fine di dimostrare che sono sufficienti le distanze di cui disponi (la presenza di EFC o aperture migliora ovviamente la situazione).