parete estrerna REI
Moderatore: Edilclima
parete estrerna REI
una domanda un po' filosofica: ma ha senso fare una parete perimetrale esterna , quindi NON di compartimentazione perché fuori c'è aria, REI ? mi sembra una cosa assurda ...
Re: parete estrerna REI
Potrebbe avere senso se si dovesse proteggere qualcosa o qualcuno all'esterno, rispetto all'incendio interno (corridoi di esodo, scale esterne di emergenza, altre attività a rischio).
Oppure per proteggere l'interno dell'edificio da un incendio esterno (più difficile viste le distanze di sicurezza da garantire per i vari depositi di combustibili/infiammabili).
Oppure per proteggere l'interno dell'edificio da un incendio esterno (più difficile viste le distanze di sicurezza da garantire per i vari depositi di combustibili/infiammabili).
Re: parete estrerna REI
può essere utile per ridurre la distanza di sicurezza da altri fabbricati, come da norma NFPA 20.
(es. un grande archivio-deposito con di fronte un edificio per uffici, è abb. facile che la dist. di sicurezza venga oltre i 50 m, con una parete REI si scende a 10 m).
altro caso comune è quello delle scale di sicurezza esterne quando non si riesce a distanziarle adeguatamente, come già detto da terminus
altro caso ancora nei casi di generatore termico in adiacenza.
non mi viene in mente altro
(es. un grande archivio-deposito con di fronte un edificio per uffici, è abb. facile che la dist. di sicurezza venga oltre i 50 m, con una parete REI si scende a 10 m).
altro caso comune è quello delle scale di sicurezza esterne quando non si riesce a distanziarle adeguatamente, come già detto da terminus
altro caso ancora nei casi di generatore termico in adiacenza.
non mi viene in mente altro
Re: parete estrerna REI
Se la parete è strutturale, quindi con funzione portante devi garantire almeno la resistenza R
Altrimenti devi garantire che le strutture portanti ( es. travi e colonne in acciaio) abbiano adeguata resistenza REI.
Altrimenti devi garantire che le strutture portanti ( es. travi e colonne in acciaio) abbiano adeguata resistenza REI.
Re: parete estrerna REI
Le strutture portanti non separanti non hanno requisiti REI, ma solo R.
Se la parete in questione è sia portante che separante allora avrà qualifica R/EI.
Se la parete in questione è sia portante che separante allora avrà qualifica R/EI.