Dlgs 28/2011 - Caso pratico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Dlgs 28/2011 - Caso pratico

Messaggio da SuperP »

Scia di ottobre 2011 ,ovvero dopo i 180 gg dall'entrata in vigore dell'art 11 del dlgs, che prevede il ricorso alle rinnovabili.

Dovrei quindi produrre l'acs in misura del 50% del fabbisogno, con fonti rinnovabili? Teoricamente..
Ma siccome uso le pdc aerotermiche, lo stesso decreto inquadra tale fonte come rinnovabile.. Quindi dovrei, a prescindere dal COP delle stesse, essere a posto, no?

L'allegato 3 continua poi con la richiesta di installare il FV, ma ad oggi non si applica.

Concordate?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Dlgs 28/2011 - Caso pratico

Messaggio da girondone »

io concordo...
mi sembra piuttosto scritto chiaramente.... di sicuro qui non troverò un comune che legge qualcosa e che mi chieda spiegazioni ecc.. ecc..

eapplicherò il decreto fino a che regione e comune non "recepiranno" di nuovo... e via con il valzer .....! :shock:
Rispondi