Isolamento sottotetto soletta a volte

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
chicc0zz0
Messaggi: 12
Iscritto il: mer set 21, 2011 22:40

Isolamento sottotetto soletta a volte

Messaggio da chicc0zz0 »

Buongiorno a tutti,

avrei da isolare la soletta del sottotetto (circa 30mq) della mia abitazione. Attualmente tra il tetto e l'ambiente interno dell'abitazione non c'è alcun isolante (salvo dei vecchi mobili smontati lasciati dai precedenti proprietari :evil: che dovrò rimuovere).
Purtroppo, essendo soletta a volte, posso soltanto utilizzare dei materiali morbidi.
Ho letto molto bene del poliuretano espanso a spruzzo (sarebbe proprio l'ambito di applicazione adatto...) però occorrerebbe far venire un esperto di questo tipo di applicazioni.
Che materiali/prodotti potrei utilizzare per ottenere un buon risultato senza spendere cifre eccessive?
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Isolamento sottotetto soletta a volte

Messaggio da ketenegh »

Se ho capito bene, vuoi spruzzare il poliuretano dal basso verso l'alto sperando che si attacchi e solidifichi istantaneamente al soffito.
Se è così, sei sicuro? Per quello che ne so io è già un problema posarlo su pareti verticali.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Isolamento sottotetto soletta a volte

Messaggio da arkanoid »

Un panno di lana minerale sul pavimento del sottotetto è impraticabile?
redigere redigere redigere
chicc0zz0
Messaggi: 12
Iscritto il: mer set 21, 2011 22:40

Re: Isolamento sottotetto soletta a volte

Messaggio da chicc0zz0 »

Mi sono espresso male: vorrei semplicemente mettere dell'isolante sul pavimento del sottotetto (non abitato), in modo che il soffitto della casa non venga raffreddato.
Mi consigliate quindi la lana minerale?

Se volessi isolare anche il tetto dall'interno, ho sentito parlare molto bene dei rotoli termoriflettenti; grande vantaggio d'estate sicuramente, ma sono anche un buon isolamento per l'inverno?

E' mai possibile che nei centri bricolage qui in zona (Self e BricoIo) non abbiano alcun materiale isolante? :roll:
Domani, meteo permettendo, dovrei andare ad informarmi in un paio di negozi.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Isolamento sottotetto soletta a volte

Messaggio da arkanoid »

Io metterei un materiale traspirante. Se ci devi camminare sopra magari la lana non è il massimo.
redigere redigere redigere
chicc0zz0
Messaggi: 12
Iscritto il: mer set 21, 2011 22:40

Re: Isolamento sottotetto soletta a volte

Messaggio da chicc0zz0 »

Quindi per esempio cosa potrei utilizzare?
robvi
Messaggi: 360
Iscritto il: mer set 26, 2007 07:24

Re: Isolamento sottotetto soletta a volte

Messaggio da robvi »

Puoi usare tutto quello che vuoi:
1) Se ci devi camminare sopra (soluzione più costosa)
- pannelli rigidi di polistirene espanso o estruso (poco bio...)
- pannelli di sughero (bio ma costosi)
- pannelli di fibra di legno densità 120-150 kg/mc(bio e non così costosi come il sughero)
e poi sopra ci metti dei pannelli OSB o truciolare o fibrogesso per fare da pavimento.

2) Se non ci devi camminare sopra (soluzione molto più economica della precedente)
- sughero sfuso sparso
- lana minerale in rotoli
- fibra di vetro in rotoli

Ciao
robvi

IL MIO SITO: http://www.casazeb.it
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Isolamento sottotetto soletta a volte

Messaggio da ketenegh »

Se ci devi camminare sopra (soluzione più costosa)
oppure torni a valutare il costo (altino) ed i tempi di realizzazione (brevi) dell'idea originale e definitiva del poliuratano spruzzato.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Isolamento sottotetto soletta a volte

Messaggio da arkanoid »

spruzzato non si sfonda?
redigere redigere redigere
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Isolamento sottotetto soletta a volte

Messaggio da ketenegh »

Dipende dalla densità. So per certo che, a densità adatte, è pedonabile.
Rispondi