Serrande tagliafuoco per generatore d'aria calda a scambio d

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
logado
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ott 08, 2011 22:02

Serrande tagliafuoco per generatore d'aria calda a scambio d

Messaggio da logado »

Buon giorno a tutti.
Vi propongo un piccolo problema per l'installazione di serrande tagliafuoco su generatore d'aria calda a scambio diretto. Nella centrale si trova installato un generatore d'aria calda con potenzialità resa di 348 kW ( tale generatore, ormai vetusto, sarà sostituito con uno nuovo di pari potenza ) ed una caldaia a basamento con potenza di circa 70 kW. Entrambi gli apparecchi sono alimentati a gas metano.
Il locale di installazione si configura come locale inserito nella volumetria dell'edificio principale ( capannone industriale ) e da questo è separato con parete in blocchetti di calcestruzzo. Il capannone può essere assimilato come “Locale destinato a lavorazioni che, nel loro ciclo
produttivo, NON liberano nell’ambiente di lavorazione apprezzabili quantità di sostanze infiammabili”.
Ora non vi sono serrande tagliafuoco nè in mandata e neppure in ripresa. Fermo restando l'obbligo dell'installazione della serranda tagliafuoco in mandata con serranda motorizzata sulla diramazione di espulsione ( che sarà creata in quanto ora non esistente ) che apre in caso di intervento della serranda tagliafuoco in mandata per smaltire il calore residuo immagazzinato nel generatore, DOMANDO se è obbligatoria l'installazione della serranda tagliafuoco sulla canalizzazione di ripresa dall'ambiente ( canale di lunghezza ridotta che mette in comunicazione il generatore di calore con l'ambiente riscaldato a mezzo griglia di ripresa ambiente ).

Grazie per l'attenzione
Rispondi