relazione L10 con vecchia normativa

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
sidini
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 18, 2011 18:39

relazione L10 con vecchia normativa

Messaggio da sidini »

Buongiorno a tutti, sono nuova del forum. Ho un problema con la ristrutturazione di un fabbricato e relativo ampliamento.
Spiego, il permesso di costruire risale a Febbraio 2009. Inoltre il fabbricato di ampliamento, unità abitativa a se stante rispetto alla ristrutturazione, ha una superficie utile minore di 50 mq.
Ora il mio problema è il seguente:
1- essendo il p.d.c. del febbraio 2009, il tecnico del comune mi ha chiesto la L10 rispetto alla vecchia normativa;
2- essendo il fabbricato isolato con superficie utile minore di 50 mq, rientra tra i casi esclusi dalla verica della L 192 (art.1 DPR 59/09).
Secondo voi, cosa dovrei presentare al comune? serve presentare comunque la L10? e se si, come posso redigere la relazione L10 se i nuovi softaware -uso termo versione 8- non mi permettono di fare il calcolo con la vecchia normativa?
Qualcuno può aiutarmi ho un pò di confusione?
Grazie.
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: relazione L10 con vecchia normativa

Messaggio da ketenegh »

Forse non è l'art 1 della 59/09 quello che ti esonera dalle verifiche, ma l'art. 3 della 192/05. Poco importa.
Non sarei così sicuro che l'esonero dalle verifiche significhi l'esonero dal produrre la relazione tecnica.
La mia modeta opinione è che, se il comune chiede una Relazione Tecnica, conviene farla.
La verifica delle prescrizioni è facile: non ci sono prescrizioni e tutto è positivo.
Molti calcoli col sw aggiornato al 2011 non saranno tanto diversi da quelli che del 2009. Ma cosa t'importa, se non sono soggetti a verifiche?
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: relazione L10 con vecchia normativa

Messaggio da Mimmo_510859D »

D'accordo con ketenegh. Non sei tenuto al rispetto delle prescizioni imposte dall'Allegati I al D.lgs. 192/311... ma devi comunque redigere una RTL10. Con la particolarità che al paragrafo "Risultati dai calcoli" specifici che non sei tenuta a dover rispettare nulla.
sidini
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 18, 2011 18:39

Re: relazione L10 con vecchia normativa

Messaggio da sidini »

Grazie.
Quindi se ho ben capito, faccio la relazione L10 sempre con il sw termo 8, che però, a causa del rapporto di forma S/V molto alto (per le dimensioni ridotte dell'edificio, per questo infatti penso che la normativa esoneri le piccole abitazioni sotto i 50 mq), non mi verifica MAI il rendimento medio stagionale, anche se Epi risulta verificato.
Ma a questo punto dirò che non sono obbligata al rispetto della suddetta verifica per l'art. 3 del 192.
Ultimo dubbio: ma secondo voi non devo neanche rispettare quanto prescritto dalle norme di attuazione della L10 (DM 27 luglio 05), cioè il coefficiente di dispersione termica (Cd) e il FEN?
E per poterlo calcolare conoscete qualche software free scaribile?
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: relazione L10 con vecchia normativa

Messaggio da ketenegh »

rispettare quanto prescritto dalle norme di attuazione della L10 (DM 27 luglio 05), cioè il coefficiente di dispersione termica (Cd) e il FEN?
La normativa a cui ti devi attenere è quella in vigore alla data di richiesta del titolo abilitativo. La data del PDC non è influente.
Il 192/05 è entrato in vigore in ottobre 2005 potrebbe essere lui quello in auge all'epoca?
Il DM 17-7-2005 ha avuto vita molto molto breve (in vigore ad agosto 2005).
sidini
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 18, 2011 18:39

Re: relazione L10 con vecchia normativa

Messaggio da sidini »

la domanda per il rilascio del permesso è stata presentata in data 1 dicembre 2008. Valeva ancora la legge del 2005? o nel frattempo è entrata in vigore la 311?
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: relazione L10 con vecchia normativa

Messaggio da ketenegh »

Per me, stop. Sorry.
Ti consiglio molto amichevolmente di spendere un minimo di energia per trovare le risposte che in mille modi si trovano velocemente, da seduti, nel tempo che si impiega a scrivere la domanda.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: relazione L10 con vecchia normativa

Messaggio da girondone »

quoto ketenegh
altra cosa.... Cosa intendi per titolo abilitativo e non richiesta di pdc?
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: relazione L10 con vecchia normativa

Messaggio da ketenegh »

Nel caso è la stessa cosa. Titolo abilitativo è un termine generale ed un po' pomposo, che comprende PDC, DIA, SCIA, CIA (credo non cia sia altro). E' il documento che autorizza l'inizio dell'intervento. Definito per esclusione, è quello che serve per iniziare un qualunque intervento che non sia di edilizia libera.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: relazione L10 con vecchia normativa

Messaggio da girondone »

ok... Perfetto...
Pensavo di essermi perso qualcosa...
Quindi per pdc.... Salvo varianti significative.... Per scegliere le leggi da seguire per lgge 10 vale la data di richiesta....
Ok
Rispondi