55% cappotto condominio

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

55% cappotto condominio

Messaggio da Ale_S »

Ho il seguente caso:

- edificio composto da n° 4 UI (2 piani 2 immobili per piano),
- Intervento di cappotto complessivo.
- non è gestito come un condominio quindi con amministratore, quote millesimali ecc ecc.

Domande:
1 - Come devo impostare la pratica ??? un'unica domanda o 4 ??? se è un'unica domanda, inserisco i dati del proprietario di una sola unità immobiliare ??
2 - di conseguenza come faccio eseguire le fatture e i pagamenti: per ogni titolare d'immobile e quindi detrattore, o una complessiva per l'edificio intestata a tutti e 4 che poi pagheranno in parti uguali ???
3 - L'ACE va fatto per ogni immobile??
4 - Facendo io, solo la pratica di recupero del 55% posso redigere l'ace ???? (nello specifico il comune stranamente non ha richiesto nessuna verifica DPR 59 pre lavori, e quindi non dovrebbe richiedere neppure l'AQE a fine lavori).
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: 55% cappotto condominio

Messaggio da ketenegh »

Non hai scritto il dato più importante: autonomi o centralizzati. Dai poi un'occhiata alla faq Enea dedicata.
in attesa:
- essendo un condominio pur senza amministratore, ci vuole una delibera di assemblea sottoscritta da tutti i condomini in cui si indica la decisione di spesa, l'importo totale e come è stata decisa la ripartizione tra i condomini;
- per le fatturazioni non c'è regola. Io credo sia meglio (per chi dovesse verificare) una fattura cointestata ed n bonifici;
- puoi fare l'ACE o gli ACE.
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: 55% cappotto condominio

Messaggio da Ale_S »

Hai ragione:
- Impianti Indipendenti (ognuno la sua caldaietta a metano).

Per quanto mi dici e quanto penso di fare:
a - la decisione è stata presa di comune accordo, ora non so bene se hanno sottoscritto qualche carta ma sicuramente il contratto con la ditta realizzatrice.
b - per la fatturazione, visto che non c'è regola esatta da come mi dici, penso di far fare un'unica fattura intestata a tutti, e pagamenti individuali ossia ognuno con bonifico per la sua parte (tutti 25% nello specifico). Si potrebbero verificare qualche danno o problema a discapito di alcuni se qualcun'altro non paga ? Direi di no, ma....
c - ok allora redigo pure l'ACE per ogni singolo immobile/impianto.

Grazie mille
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: 55% cappotto condominio

Messaggio da ketenegh »

L'agenzia espressamente richiede, per le spese su parti comuni, la delibera e una tabella di ripartizione delle spese. Io, fossi in loro, ne farei una, sottoscritta da tutti, fingendo un'assemblea con data antecedente ai lavori. Costa niente € e poco tempo.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: 55% cappotto condominio

Messaggio da soloalfa »

io, potendo, farei fare 4 fatture e bonifici separati.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: 55% cappotto condominio

Messaggio da Ale_S »

ketenegh ha scritto:L'agenzia espressamente richiede, per le spese su parti comuni, la delibera e una tabella di ripartizione delle spese. Io, fossi in loro, ne farei una, sottoscritta da tutti, fingendo un'assemblea con data antecedente ai lavori. Costa niente € e poco tempo.
mi puoi indicare il riferimento della circolare o quant'altro dove l'agenzia richiede quanto mi indichi in modo espresso.
... giusto per saper come rispondere in modo pronto, ad eventuali obbiezioni.
Grazie
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: 55% cappotto condominio

Messaggio da Ale_S »

soloalfa ha scritto:io, potendo, farei fare 4 fatture e bonifici separati.
come mai ???

penso che per l'impresa fare un'unica fattura sia meglio, e inoltre non ritengo che sia lei a decidere la suddivisione delle spese tra i condomini (anche se è vero che si potrebbe sempre dimostrare che gli è stato indicato come dividere i costi).
E comunque sarebbe una miglior garanzia per l'impresa stessa avere un'unica fattura.
Riguardo ai bonifici poi, ognuno paga la sua parte. Semmai in questo caso rimane il dubbio su chi deve attribuire in modo esplicito la quota spettante ad ogni singolo condomine (o nucleo).
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: 55% cappotto condominio

Messaggio da ketenegh »

Guida Agenzia Entrate e DM 19/2/2006, per esempio.
Bloccato