produzione ACS

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

produzione ACS

Messaggio da Nicola »

Per un edificio di civile abitazione di fine anni 70 sito in Romagna
composto da piano terra, piano primo e sottotetto, è previsto
l'installazione di pannelli solari per la produzione di ACS e la
sostituzione dell'attuale generatore con uno nuovo a condensazione.
Attualmente l'edificio è riscaldato con un circuito a radiatori in
ghisa.
Per l'impianto solare ho individuato il sistema proposto dalla Baxi:
sistema a circolazione forzata con bollitore da 300 lt.
La baxi propone due soluzioni:

bollitore con singolo serpentino collegato ai pannelli solari, più
caldaia per riscaldamento e produzione istantanea di acqua sanitaria;
quando il panello solare non è in grado di mantenere il bollitore alla
temperatura prefissata, l'acqua dal bollitore entra in caldaia dove
viene riscaldata istantaneamente.

seconda soluzione:bollitore con doppio serpentino, uno collegato al
pannello solare e uno collegato a caldaia per solo
riscaldamento.quando il pannello non è più in grado di mantenere la
temperatura stabilita, entra in gioco il serpentino comandato dalla
caldaia. (l'acqua del bollitore in questo caso non passa più in
caldaia)


Quale sistema preferireste?


io penso che il secondo sia più dispendioso in quanto quando il
pannello non lavora, la caldaia deve lavorare per mantenere il
bollitore in temperatura, mentre nel primo caso invece la caldaia
lavora solo nel caso in cui venga richiesta acqua calda.
Ma dato che nell'edificio abitano 5 persone la possibilità di avere un
accumulo da 300 lt sempre a disposizione sia un buon vantaggio.


Cosa ne pensate?

L'edificio ora è costituito da piano terra e primo riscaldati con
circuito vecchio a radiatori
e sottotetto non riscaldato in cui è posizionata la caldaia attuale.
sono presenti due bagni e due cucine inoltre l'intervento prevede un
ampliamento a nord superiore del 20% dell' attuale volume in cui si
realizzaranno altri due bagni e una camera letto.
dato che nell'edificio abitano 5 persone, considerando un consumo
medio giornaliero di 50 lt/persona e la presenza di molte utenze da
servire con acqua calda credo che un bollitore da 300 lt sia ben
dimensionato.

bisogna però dire che non si riusciranno a montare i pannelli (5 mq)
rivolti a sud poichè le falde della copertura sono rivolte a Est /
Ovest, quindi saranno installati rivolti verso Ovest e per scaldare
300 lt servirà un po' più di tempo.


Conoscete o avete mai fatto Installare altri sistemi integrati caldaia/
pannelli solari oltre a quelli Baxi?
Ho visto il sistema Viessmann (simile) ma credo costi un po' troppo.
Consigli suggerimenti?


grazie
ciao Nicola
Rispondi