purtroppo mi trovo in una situazione in cui devo realizzare un cappotto interno. Il problema è che vorrei utilizzare un materiale altamente igroscopico (fibra di legno o CCA tipo multipor). La parete esterna è in pietrame e la verifica al glazer non mi viene soddisfatta: cosa devo fare secondo voi? Normalmente gli specialisti casaclima suggeriscono di mettere 6-8 cm di materiale igroscopico senza barriera al vapore, cosa dovrei fare? fregarmene del glaser (che però è richiesto dalla norma)?
Problemi cappotto interno verifica al glaser
Moderatore: Edilclima
Problemi cappotto interno verifica al glaser
Buongiorno,
purtroppo mi trovo in una situazione in cui devo realizzare un cappotto interno. Il problema è che vorrei utilizzare un materiale altamente igroscopico (fibra di legno o CCA tipo multipor). La parete esterna è in pietrame e la verifica al glazer non mi viene soddisfatta: cosa devo fare secondo voi? Normalmente gli specialisti casaclima suggeriscono di mettere 6-8 cm di materiale igroscopico senza barriera al vapore, cosa dovrei fare? fregarmene del glaser (che però è richiesto dalla norma)?
purtroppo mi trovo in una situazione in cui devo realizzare un cappotto interno. Il problema è che vorrei utilizzare un materiale altamente igroscopico (fibra di legno o CCA tipo multipor). La parete esterna è in pietrame e la verifica al glazer non mi viene soddisfatta: cosa devo fare secondo voi? Normalmente gli specialisti casaclima suggeriscono di mettere 6-8 cm di materiale igroscopico senza barriera al vapore, cosa dovrei fare? fregarmene del glaser (che però è richiesto dalla norma)?
Re: Problemi cappotto interno verifica al glaser
Nome e cognome di chi ti dice così!lolo83 ha scritto:Normalmente gli specialisti casaclima suggeriscono di mettere 6-8 cm di materiale igroscopico senza barriera al vapore, cosa dovrei fare? fregarmene del glaser
Vai sul sito della naturalia bau..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Problemi cappotto interno verifica al glaser
appunto... non mi pare siano a favore delle barriere a vapore
Re: Problemi cappotto interno verifica al glaser
Guarda meglio alcuni pannelli...lolo83 ha scritto:appunto... non mi pare siano a favore delle barriere a vapore
Poi leggi la UNI 13788 .. e le verifiche richieste dalla "legge 10"
O al limite contatta.. c'è un architetto a capo del servizio tecnico molto preparato... salutamelo.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog