canna fumaria sottodimensionata e sostituzione caldaia

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
matteo66
Messaggi: 4
Iscritto il: lun set 26, 2011 19:32

canna fumaria sottodimensionata e sostituzione caldaia

Messaggio da matteo66 »

saluti a tutti.
ho comprato un appartamento in un condominio e al primo controllo della caldaia ho scoperto di essere fuori norma: sul terrazzo ho una caldaia a camera stagna che si allaccia alla canna fumaria (collettiva ramificata).

Mi sono interessato per sostituirla ma il tecnico che è uscito mi ha detto, dopo aver fatto una veloce videoispezione alla canna fumaria, che questa non era a norma. L'amministratore di condominio, su sollecitazione dell'assemblea, ha chiesto una videoispezione e i tecnici usciti hanno fornito una relazione che indicava:
- canna fumaria sottodimensionata per il tipo di impianti installati (120 cmq anzichè 150)
- bave di cemento ai vari piani
. mandata principale compromessa da riparazioni con tavelle di cotto
e hanno suggerito l'installazione di una canna fumaria esterna.

Gli altri condomini però non vogliono effettuare lavori (uno ha appena installato una caldaia nuova).
Nel frattempo io resto in una situazione fuori norma (dato che ho una caldaia a camera stagna che - in hanno tutti detto - non essere compatibile con quel tipo di canna fumaria.

Cosa posso fare ?? In questa situazione posso essere autorizzato a scaricare i fumi a parete in attesa che il condominio si decida ?
se mi viene un controllo e mi intima di mettermi in regola posso invocare l'inadempienza del condominio ?
Ho dichiarato all'amministratore che sono disponibile a farmi e a pagarmi una caldaia esterna solo per me ma temo che qualcuno possa contestarmi l'intervento (estetica facciata, ecc.)
Grazie anticipatamente per le risposte che mi fornirete.

Matteo.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: canna fumaria sottodimensionata e sostituzione caldaia

Messaggio da SuperP »

Le cose legali sono da avvocato.
Per le tecniche, il problema è che la tua caldaia butta aria col ventilatore nella CCR e può compromettere il funzionamento corretto (nonchè la sicurezza per scarichi di CO) degli altri generatori.

Dovresti installare una tipo B simile alle altre.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: canna fumaria sottodimensionata e sostituzione caldaia

Messaggio da Mimmo_510859D »

La caldaia hai detto che è sul terrazzo. Giusto? Se non ci sono impedimenti dovuti a regolamenti condominiali potresti effettuare anzichè uno scarico diretto a parete uno scarico diretto a tetto.
matteo66
Messaggi: 4
Iscritto il: lun set 26, 2011 19:32

Re: canna fumaria sottodimensionata e sostituzione caldaia

Messaggio da matteo66 »

Mimmo_510859D ha scritto:La caldaia hai detto che è sul terrazzo. Giusto? Se non ci sono impedimenti dovuti a regolamenti condominiali potresti effettuare anzichè uno scarico diretto a parete uno scarico diretto a tetto.
è la soluzione che vorrei perseguire ma serve l'ok del condominio che non arriva.
matteo66
Messaggi: 4
Iscritto il: lun set 26, 2011 19:32

Re: canna fumaria sottodimensionata e sostituzione caldaia

Messaggio da matteo66 »

SuperP ha scritto:Le cose legali sono da avvocato.
Per le tecniche, il problema è che la tua caldaia butta aria col ventilatore nella CCR e può compromettere il funzionamento corretto (nonchè la sicurezza per scarichi di CO) degli altri generatori.

Dovresti installare una tipo B simile alle altre.
E' quello che vorrei fare. Ma non posso collegarmi alla canna fumaria esistente - perchè il tecnico dice che non è a norma, Non posso fare caldaia esterna perchè il condominio non mi ha autorizzato.
Sono quindi in una situazione senza -apparente - via d'uscita.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: canna fumaria sottodimensionata e sostituzione caldaia

Messaggio da girondone »

beh penso che con la perizia che ahi in mano... e discendogli chiaramente che così possono anche rischiare la vita
qualcuno decida di fare qualcosa no...?
dogo73
Messaggi: 123
Iscritto il: mar set 06, 2011 16:11

Re: canna fumaria sottodimensionata e sostituzione caldaia

Messaggio da dogo73 »

Matteo: a quanto pare la situazione non ti è chiara, nè a te, nè agli altri condomini, nè all'amministratore.

Non sei solo tu fuori norma, lo sono tutti a causa dei difetti costruttivi e causati nel tempo alla canna fumaria.

Di seguito ragionerò ipotizzando che la tua sia caldaia per riscaldamento ed ACS (acqua calda) di tipo C (camera stagna), mentre le altre sono di tipo B (camera aperta).
matteo66 ha scritto:saluti a tutti.
ho comprato un appartamento in un condominio e al primo controllo della caldaia ho scoperto di essere fuori norma: sul terrazzo ho una caldaia a camera stagna che si allaccia alla canna fumaria (collettiva ramificata).
Nel caso in cui gli altri abbiano apparecchi di tipo B il precendente installatore è un potenziale "assassino", perchè apparecchi di tipo C, se messi in canali da fumo per apparecchi di tipo B, mandano in "pressione" la canna, quindi questa non aspira a dovere e c'è il rischio di avvelenare/uccidere gli altri.

Gli apparecchi di tipo B lavorano con canne in depressione, se tu "soffi dentro" con una di tipo C, la depressione sparisce e gli apparecchi di tipo B non evacuano a dovere gli scarichi: il pericolo di intossicazione o, peggio, di morte, è realistico!
Il fatto che fino ad oggi nessuno sia morto (risposta assurda di qualche stolto) non significa che non accada "domani"...

La responsabilità è penale:
- per l'installatore
- l'amministratore
- il proprietario, ma in modo meno "pesante" se ha verificato i requisiti tecnico-professionali al momento dell'ingaggio del tecnico.

Inizia ad indicare quanto sopra ai simpatici condomini ed amministratore...

Riguardo il precedente installatore sarebbe opportuna una segnalazione alla camera di commercio.
matteo66 ha scritto: Mi sono interessato per sostituirla ma il tecnico che è uscito mi ha detto, dopo aver fatto una veloce videoispezione alla canna fumaria, che questa non era a norma.
Nel caso in cui gli altri abbiano apparecchi di tipo B l'indicazione è incompleta:
- infatti è il tipo di generatore di calore C a non essere adeguato al tipo di canna, anche nel caso in cui la canna sia a norma (per quelli B), cosa praticamente irrealistica per gli stabili con una certa età.
matteo66 ha scritto: L'amministratore di condominio, su sollecitazione dell'assemblea...
L'amministratore è PENALMENTE responsabile, quindi dovrebbe essere lui a sollecitare l'assemblea e non il contrario.
matteo66 ha scritto: videoispezione e i tecnici usciti hanno fornito una relazione che indicava:
- canna fumaria sottodimensionata per il tipo di impianti installati (120 cmq anzichè 150)
- bave di cemento ai vari piani
- mandata principale compromessa da riparazioni con tavelle di cotto
e hanno suggerito l'installazione di una canna fumaria esterna.
E' una delle soluzioni.
Un'altra può essere intubare l'esistente e fare una esterna solo per le ultime utenze, in modo da garantire efficienza anche con soli 120cm dell'attuale, che non va bene per servire troppe utenze, ma meno "sì".
Quandi piani è lo stabile?

Cmq pare evidente che sia la canna a non essere a norma, oltre al tuo caso singolo di installazione non a norma.
matteo66 ha scritto: Gli altri condomini però non vogliono effettuare lavori (uno ha appena installato una caldaia nuova).
Questo è un non problema:
- sono costretti a sanare perchè la canna non è a norma, non è una loro scelta
- l'ammnistratore è costretto ad imporre i lavori
- se nessuno si muove, avvisali che domani vai all'ASL, denunci l'irregolarità della canna e vedrai che tutti saranno nella tua sitauzione... a meno che...
matteo66 ha scritto: Gli altri condomini però non vogliono effettuare lavori (uno ha appena installato una caldaia nuova).
Nel frattempo io resto in una situazione fuori norma (dato che ho una caldaia a camera stagna che - in hanno tutti detto - non essere compatibile con quel tipo di canna fumaria.
Cosa posso fare ?? In questa situazione posso essere autorizzato a scaricare i fumi a parete in attesa che il condominio si decida ?
se mi viene un controllo e mi intima di mettermi in regola posso invocare l'inadempienza del condominio ?
Ho dichiarato all'amministratore che sono disponibile a farmi e a pagarmi una caldaia esterna solo per me ma temo che qualcuno possa contestarmi l'intervento (estetica facciata, ecc.)
Grazie anticipatamente per le risposte che mi fornirete.
Matteo.
......
Come anticipato in apertura, a quanto pare la situazione non ti è chiara, nè a te, nè agli altri:
- sono tutti fuori norma e responsabili penalemente per il rischio di compromettere la salute altrui e di causarne la morte per CO2;

- digli semplicemente che se non deliberate di sanare la situazione, chiami l'ASL (in questi casi escono subito) per segnalare la situazione, visto che sono tutti fuori norma; l'ASL non scherza ed imporrà un termine per sanare il tutto, pena "chisura del servizio del GAS" per tutti; visto che la minaccia è tanto realistica quanto inevitabile/grave nelle conseguenze, il condominio non può che deliberare la sanatoria della situazione;

- l'amministratore è costretto ad intervenire imponendo i lavori da fare, altrimenti è responsabile penalmente... se vuole sollevarsi dalla responsabilità a fronte di un condominio "inerziale", deve rinunciare al mandato ed abbandonarvi, ma sfido a trovare un amministratore che entri con una bella responsabilità penale pendente;

- nel frattempo, in attesa di installare una canna a norma, il condominio farà una moratoria per gli scarichi in facciata per quelli che sono nella tua stessa condizione;

- in questo modo non vi sarà più il latente pericolo di intossicazione, anche se sarete fuori norma per la 7129, ma nessuno vi dirà nulla perchè basta non segnalare all'ASL, che in questo caso sarebbe comunque tollerante a fronte dei lavori di sanatoria che farete.

Altra soluzione:
- se i regolamenti locali non lo vietano, tu potresti essere a norma installando una caldaia a basso nox con scarico in facciata.
Gli altri non possono fare nulla, a meno che il tuo stabile non sia di interesse "architettonico" e sotto la tutela delle "belle arti", ma dubito vista l'installazione di generatori di calore sui balconi...
Inoltre se loro non danno la possibilità di "scaldarti a norma", l'ASL attraverso la tua denuncia metterà tutti sullo stesso piano di gioco.
matteo66
Messaggi: 4
Iscritto il: lun set 26, 2011 19:32

Re: canna fumaria sottodimensionata e sostituzione caldaia

Messaggio da matteo66 »

dogo73 ha scritto:Matteo: a quanto pare la situazione non ti è chiara, nè a te, nè agli altri condomini, nè all'amministratore.

Non sei solo tu fuori norma, lo sono tutti a causa dei difetti costruttivi e causati nel tempo alla canna fumaria.

Di seguito ragionerò ipotizzando che la tua sia caldaia per riscaldamento ed ACS (acqua calda) di tipo C (camera stagna), mentre le altre sono di tipo B (camera aperta).
E' così.
matteo66 ha scritto:saluti a tutti.
ho comprato un appartamento in un condominio e al primo controllo della caldaia ho scoperto di essere fuori norma: sul terrazzo ho una caldaia a camera stagna che si allaccia alla canna fumaria (collettiva ramificata).
Nel caso in cui gli altri abbiano apparecchi di tipo B il precendente installatore è un potenziale "assassino", perchè apparecchi di tipo C, se messi in canali da fumo per apparecchi di tipo B, mandano in "pressione" la canna, quindi questa non aspira a dovere e c'è il rischio di avvelenare/uccidere gli altri.

Gli apparecchi di tipo B lavorano con canne in depressione, se tu "soffi dentro" con una di tipo C, la depressione sparisce e gli apparecchi di tipo B non evacuano a dovere gli scarichi: il pericolo di intossicazione o, peggio, di morte, è realistico!
Il fatto che fino ad oggi nessuno sia morto (risposta assurda di qualche stolto) non significa che non accada "domani"...

La responsabilità è penale:
- per l'installatore
- l'amministratore
- il proprietario, ma in modo meno "pesante" se ha verificato i requisiti tecnico-professionali al momento dell'ingaggio del tecnico.
in questo caso io ho comprato l'appartamento e mi sono trovato in questa situazione


Inizia ad indicare quanto sopra ai simpatici condomini ed amministratore...

Riguardo il precedente installatore sarebbe opportuna una segnalazione alla camera di commercio.
matteo66 ha scritto: Mi sono interessato per sostituirla ma il tecnico che è uscito mi ha detto, dopo aver fatto una veloce videoispezione alla canna fumaria, che questa non era a norma.
Nel caso in cui gli altri abbiano apparecchi di tipo B l'indicazione è incompleta:
- infatti è il tipo di generatore di calore C a non essere adeguato al tipo di canna, anche nel caso in cui la canna sia a norma (per quelli B), cosa praticamente irrealistica per gli stabili con una certa età.
matteo66 ha scritto: L'amministratore di condominio, su sollecitazione dell'assemblea...
L'amministratore è PENALMENTE responsabile, quindi dovrebbe essere lui a sollecitare l'assemblea e non il contrario.
matteo66 ha scritto: videoispezione e i tecnici usciti hanno fornito una relazione che indicava:
- canna fumaria sottodimensionata per il tipo di impianti installati (120 cmq anzichè 150)
- bave di cemento ai vari piani
- mandata principale compromessa da riparazioni con tavelle di cotto
e hanno suggerito l'installazione di una canna fumaria esterna.
E' una delle soluzioni.
Un'altra può essere intubare l'esistente e fare una esterna solo per le ultime utenze, in modo da garantire efficienza anche con soli 120cm dell'attuale, che non va bene per servire troppe utenze, ma meno "sì".
Quandi piani è lo stabile?
lo stabile è di cinque piani e sono al quarto
Cmq pare evidente che sia la canna a non essere a norma, oltre al tuo caso singolo di installazione non a norma.
matteo66 ha scritto: Gli altri condomini però non vogliono effettuare lavori (uno ha appena installato una caldaia nuova).
Questo è un non problema:
- sono costretti a sanare perchè la canna non è a norma, non è una loro scelta
- l'ammnistratore è costretto ad imporre i lavori
- se nessuno si muove, avvisali che domani vai all'ASL, denunci l'irregolarità della canna e vedrai che tutti saranno nella tua sitauzione... a meno che...
matteo66 ha scritto: Gli altri condomini però non vogliono effettuare lavori (uno ha appena installato una caldaia nuova).
Nel frattempo io resto in una situazione fuori norma (dato che ho una caldaia a camera stagna che - in hanno tutti detto - non essere compatibile con quel tipo di canna fumaria.
Cosa posso fare ?? In questa situazione posso essere autorizzato a scaricare i fumi a parete in attesa che il condominio si decida ?
se mi viene un controllo e mi intima di mettermi in regola posso invocare l'inadempienza del condominio ?
Ho dichiarato all'amministratore che sono disponibile a farmi e a pagarmi una caldaia esterna solo per me ma temo che qualcuno possa contestarmi l'intervento (estetica facciata, ecc.)
Grazie anticipatamente per le risposte che mi fornirete.
Matteo.
......
Come anticipato in apertura, a quanto pare la situazione non ti è chiara, nè a te, nè agli altri:
- sono tutti fuori norma e responsabili penalemente per il rischio di compromettere la salute altrui e di causarne la morte per CO2;

- digli semplicemente che se non deliberate di sanare la situazione, chiami l'ASL (in questi casi escono subito) per segnalare la situazione, visto che sono tutti fuori norma; l'ASL non scherza ed imporrà un termine per sanare il tutto, pena "chisura del servizio del GAS" per tutti; visto che la minaccia è tanto realistica quanto inevitabile/grave nelle conseguenze, il condominio non può che deliberare la sanatoria della situazione;
ma non rischio che impongano la chiusra della caldaia solo al sottoscritto ?
- l'amministratore è costretto ad intervenire imponendo i lavori da fare, altrimenti è responsabile penalmente... se vuole sollevarsi dalla responsabilità a fronte di un condominio "inerziale", deve rinunciare al mandato ed abbandonarvi, ma sfido a trovare un amministratore che entri con una bella responsabilità penale pendente;

- nel frattempo, in attesa di installare una canna a norma, il condominio farà una moratoria per gli scarichi in facciata per quelli che sono nella tua stessa condizione;

- in questo modo non vi sarà più il latente pericolo di intossicazione, anche se sarete fuori norma per la 7129, ma nessuno vi dirà nulla perchè basta non segnalare all'ASL, che in questo caso sarebbe comunque tollerante a fronte dei lavori di sanatoria che farete.

Altra soluzione:
- se i regolamenti locali non lo vietano, tu potresti essere a norma installando una caldaia a basso nox con scarico in facciata.
questa soluzione non mi è stata prospettata da nessuno. Come posso verificare i regolamenti locai (sono di vr) ?
Gli altri non possono fare nulla, a meno che il tuo stabile non sia di interesse "architettonico" e sotto la tutela delle "belle arti", ma dubito vista l'installazione di generatori di calore sui balconi...
Inoltre se loro non danno la possibilità di "scaldarti a norma", l'ASL attraverso la tua denuncia metterà tutti sullo stesso piano di gioco.
grazie mille per la risposta.
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: canna fumaria sottodimensionata e sostituzione caldaia

Messaggio da arkanoid »

Mi risulta che lo scarico a parete sia consentito solo per case unifamiliari e sempre che il comune non lo vieti, questa cosa dei bassi NOx mi è nuova.
redigere redigere redigere
Rispondi