TRASFORMAZIONE CENTRALIZZATO A UTONOMO

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gandalf
Messaggi: 232
Iscritto il: mer mar 19, 2008 21:54

TRASFORMAZIONE CENTRALIZZATO A UTONOMO

Messaggio da gandalf »

In un Condominio da 30 appartamenti (unico edificio) c'è una caldaia a gasolio centralizzata.
Alcuni appartamenti si sono già staccati dal centralizzato e si sono installati caldaie autonome a gas. Ora il resto degli apaprtamenti che sono ancora attacchia al centralizzato (circa il 70%) vogliono staccarsi e mettersi anche loro l'autonomo.
Ho già raccolto la totalità delle firme in assemblea, e sono tutti favorevoli a fare questo lavoro.

Dal punto di vista burocratico cosa devo preventivare :

- tante pratiche Legge 10/91 qunati sono i nuovi impianti realizzati.
- Pratica DIA per l'esequzione di una nuova canna collettiva che raccolta gli scarichi delle neuove caldaia e li porti a tetto
- Progetto camino verticale (sarà la somma dei focolari di tutte le nuove caldaia)

E' corretto ?
Devo comunicare qualcosa in comune per disdetta del centralizzato e la trasformazione all'autonomo ?


Saluti a tutto il forum
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: TRASFORMAZIONE CENTRALIZZATO A UTONOMO

Messaggio da girondone »

direi di si....
perchè però no fai singoli scarichi a tetto?
gandalf
Messaggi: 232
Iscritto il: mer mar 19, 2008 21:54

Re: TRASFORMAZIONE CENTRALIZZATO A UTONOMO

Messaggio da gandalf »

Con i singoli scarichi a tetto il lavoro costa di più all'installatore..... che è anche il mio committente.

Tra l'altro ho visto che sia che si installino caldaie a tre stelle che a condensazione il lavoro è normativamente corretto.
L'importante che se c'è la condensazione si realizzino opportuni scarichi per il trattamento delle condense.
dogo73
Messaggi: 123
Iscritto il: mar set 06, 2011 16:11

Re: TRASFORMAZIONE CENTRALIZZATO A UTONOMO

Messaggio da dogo73 »

Mi chiedo: chi si è staccato, ora dove evacua i fumi?
Avendo una caldaia centralizzata, immagino che questa fosse dotata di canna fumaria, e che i singoli appartamenti non ne abbiano una dedicata.
La normativa ammette deroge allo scarico a tetto in caso di caldaie a baso Nox, tuttavia guarda bene che il regolamento d’igiene non sia di altro parere (a Milano vincola allo scarico a tetto, ma viene tollerato lo scarico in facciata presente su almeno il 40% delle abitazioni, forse per il fatto che il Regolamento è del 1995 e non è stato aggiornato).
Altra notazione: dopo gli anni 80/90, ora si sta correttamente andando verso il centalizzato, dal momento che è più efficiente: dovendo in ogni caso fare L10 e 192-311, perché non considerate anche di rifare “tutto insieme” con soluzioni realmente “a risparmio energetico”? Fare 30 scarichi in facciata mi pare quantomeno “discutibile” come intervendo, perché un conto è andare in deroga con qualche impianto, un altro è convertire tutti gli scarichi.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: TRASFORMAZIONE CENTRALIZZATO A UTONOMO

Messaggio da girondone »

ora rifacendo tuttti gli impianti non può cmq scaricare in parete... mentre chi si è staccato prima direi di si (a prescindere però da regolamenti locali....)

per la canna collettiva... non conosco bene la normativa se e come permette di mettere insieme generatori a condensaz e non...
cmq ti basi sulla 13384 direi...
Rispondi