Salve a tutti
in un deposito di cartone sono stati previsti:
1.Impianto di spegnimento ad aerosol
2.EFC
La norma UNI 9494 al punto 5.3.5 recita:
Gli EFC installati in locali dotati di impianto di protezione antincendio con mezzi di spegnimento a forma gassosa dovranno essere pilotati solo con dispositivi di sgancio manuale posti in luogo accessibile e ben identificabili
Ora dato che gli EFC hanno in genere un elemento termosensibile tarato a 68°C, ritenevo fosse necessario innalzara di 25°C tale elemento per fare intervenire preventivamente l'aerosol e poi gli EFC
Dalla nora invece deduco che il comando degli EFC deve essere solo manuale.
Dunque, a rigor di norma, l'attivazione termica deve essere esclusa.
E' corretto?
Se ritengo personalmente di lasciare anche il sistema termosensibile a 93°C è decisione mia non supportata da normativa.
Personalmente ritengo una sicurezza in più, o no?
Che ne dite? Quali potrebbero essere i problemi a lasciare anche tale attivazione termica?
EFC e aerosl
Moderatore: Edilclima
Re: EFC e aerosl
Devi lasciare il tempo all'agente estinguente di agire, saturando l'ambiente, solo dopo puoi ventilare con gli EFC.
Se ritieni di mantenere l'attivazione automatica, dovresti assicurare tale condizione, in funzione del tempo di risposta del sistema di rivelazione, tempo di attivazione ed efficacia del sistema di spegnimento, temperatura dei fumi all'altezza degli EFC e conseguente tempo di risposta degli elementi termosensibili.
Se ritieni di mantenere l'attivazione automatica, dovresti assicurare tale condizione, in funzione del tempo di risposta del sistema di rivelazione, tempo di attivazione ed efficacia del sistema di spegnimento, temperatura dei fumi all'altezza degli EFC e conseguente tempo di risposta degli elementi termosensibili.
Re: EFC e aerosl
Grazie Terminus,
La domanda era anche incentrata nella modalita' di progettazione da adottare.
Se applico la norma dovrei solo avere attivazione manuale!
Corretto?
Se si, non devo mettere attivatori termosensibili.ok?
Se li lascio non progetto secondo regola arte ..corretto?
Grazie
La domanda era anche incentrata nella modalita' di progettazione da adottare.
Se applico la norma dovrei solo avere attivazione manuale!
Corretto?
Se si, non devo mettere attivatori termosensibili.ok?
Se li lascio non progetto secondo regola arte ..corretto?
Grazie
Re: EFC e aerosl
Certo, la norma stabilisce la regola dell'arte, seguendola sei a posto.
A meno di valutazioni strettamente legate alla specifica realtà, che potrebbero portarti a soluzioni diverse, le quali dovranno comunque garantire le condizioni che ho detto sopra.
Se, come tecnico, ritieni di andare oltre la norma, sei liberissimo di farlo, a patto di poter dimostrare l'efficacia ed efficienza della tue soluzioni.
A meno di valutazioni strettamente legate alla specifica realtà, che potrebbero portarti a soluzioni diverse, le quali dovranno comunque garantire le condizioni che ho detto sopra.
Se, come tecnico, ritieni di andare oltre la norma, sei liberissimo di farlo, a patto di poter dimostrare l'efficacia ed efficienza della tue soluzioni.