Ciao a tutti,
qualcuno potrebbe dirmi se il dimensionamento che ho fatto è corretto?
Ho un edificio di 2 piani fuori terra(3 metri circa).Ipotizzo un livello di rischio basso in quanto non sono presenti sostanze altamente infiammabili,
Prevedo allora l'installazione di almeno 2 idranti(Dn 45) con portata>= 120 l/min ed una pressione residua di 2 Bar.
Alternativamente posso usare 4 naspi ciascuno con portata 35 l/min ed una pressione residua di 2 Bar quando tutti simultaneamente funzionanti.
Ipotizzo di installare una sola colonna montante allacciata all'acquadotto che mi fornisce pressione e portata adeguati.
Ora vorrei sapere,se anzichè essere di 2 piani l'edificio fosse di 6 piani(20 metri circa) cosa cambierebbe nel progetto?
Io ho considerato 6 idranti(Dn 45) con portata>= 120 l/min ad una pressione di 2 Bar.
Alternativamente 12 naspi con portata di 35 l/min ad una pressione di 2 Bar quando simultaneamente funzionanti.
Ipotizzo ancora una sola colonna montante e suppongo che ora bisognerà dimensionare un'opportuna stazione di pompaggio con portate e pressioni adeguate.
Vorrei sapere che tipo di pompa sarebbe bene usare in questo caso,considerando che il pericolo è basso e non ci sono sostanze altamente infiammabili nell'edificio?
Spero di aver posto chiaramente il quesito.
Grazie a tutti.
Matteo
progetto impianto semplice
Moderatore: Edilclima
Re: progetto impianto semplice
Prendi l'appendice C alla UNI 10779 e calcoli le perdite di carico all'idrante sfavorito, sommando la quota piezometrica.
Tutto alla portata nominale.
Se poi vuoi fare le cose più precise ti vai a determinare le portate effettive agli altri idranti, così da ricalcolare la portata e la perdita di carico complessive dell'alimentazione idrica.
Tutto alla portata nominale.
Se poi vuoi fare le cose più precise ti vai a determinare le portate effettive agli altri idranti, così da ricalcolare la portata e la perdita di carico complessive dell'alimentazione idrica.
Re: progetto impianto semplice
Scusa,ma per idrante più sfavorito intendi quello più in alto possibile?in questo caso sarebbe quello che si trova a 20metri di altezza?
Poi scusa un'altra cosa,io non ho dimensionato tutti i condotti,come faccio a calcolare le perdite di carico?
A me questo serve solo come dimensionamento di massima,e mi interessa in particolare la portata e la pressione cui dimensionare la pompa.
Grazie
Poi scusa un'altra cosa,io non ho dimensionato tutti i condotti,come faccio a calcolare le perdite di carico?
A me questo serve solo come dimensionamento di massima,e mi interessa in particolare la portata e la pressione cui dimensionare la pompa.
Grazie
Re: progetto impianto semplice
Scusa ma stai facendo domande veramente terra-terra.
Ripassa Bernoulli e troverai le risposte che cerchi.
Se ti serve un dimensionamento "di massima", imponi tubazioni "di massima".
Ripassa Bernoulli e troverai le risposte che cerchi.
Se ti serve un dimensionamento "di massima", imponi tubazioni "di massima".