Inizio lavori e verifica trasmittanze

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
checo
Messaggi: 13
Iscritto il: gio set 08, 2011 09:53

Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da checo »

Buongiorno,

per l'ennesima volta mi capita questa situazione:
mi chiamano per redigere e seguire l'iter ai fine dell'ottenimento detrazioni 55% per manutenzioni straordinarie (rifacimento tetto ad es.) e noto che manca qualsiasi relazione di calcolo sulla verifica della trasmittanza e sulla verifica della condensa.

Il mio dubbio è:

se il progettista non l'ha fatta e il Comune non l'ha richiesta. E' obbligatorio presentare una relazione di calcolo in questo senso oppure no?
Dal mio punto di vista, leggendo anche la normativa, direi proprio di si, però a sto punto chiedo lumi a voi.

Grazie
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da soloalfa »

non è che il comune non l'ha richiesta perche non sa niente?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da ketenegh »

E' obbligatorio presentare una relazione di calcolo in questo senso oppure no?
La pratica delle detrazioni prescinde dalla pratica edilizia.
Se intendi dire l'asseverazione di conformità del valore della trasmittanza, per le detrazioni c. 345 relative a pareti, sì.
checo
Messaggi: 13
Iscritto il: gio set 08, 2011 09:53

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da checo »

io intendo proprio che all'interno della DIA manca una relazione di calcolo che verifichi il rispetto della trasmittanza e la verifica della condensa interstiziale.

E' obbligatoria e quindi sia il Comune sia il progettista sbagliano?
oppure, non è obbligatoria?

Poi ok, per il 55% la procedura è a sè stante e l'asseverazione va fatta, ma è un capitolo diverso rispetto a quel che voglio dire ora.
" fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce "
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da girondone »

certo che serviva! non avrebbero potuto nemmeno iniziare i lavori...
come al solito però.....
triste realtà!

per il 55% segui la tua strada sperando per te di rientrarci senza dover barare!
checo
Messaggi: 13
Iscritto il: gio set 08, 2011 09:53

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da checo »

Io premetto che sono nuovo del settore. Ho sotto mano tutta la normativa dalla legge 10/1991, al D. Lgs 192/2005 e ss.m.i.,D.Lgs 115/2008.
Vorrei fare notare al progettista che non sta seguendo la normativa e vorrei citargli gli articoli; pertanto come potrei citare gli articoli in maniera logica e fargli notare tale mancanza? Chi avrebbe il tempo e la gentilezza di indicarmi con filo logico gli articoli per tale "richiamo"?

ringrazio
" fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce "
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da girondone »

art 28 testo coordinato legge 10 che trovi sul sito edilclima
checo
Messaggi: 13
Iscritto il: gio set 08, 2011 09:53

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da checo »

io pensavo ad una sventagliata di articoli un po' più corposa....

art 15 del D. Lgs 192/2005 e ss.m.i (sanzioni),
art 28 della Legge 10/1991 e Art.8 D. Lgs 192/2005 e ss.m.i (impone la presentazione in fase di progetto, della Relazione Tecnica)
Art. 3 D. Lgs 192/2005 e ss.m.i (ambito di intervento per i requisiti minimi sulla trasmittanza)
Allegato C del D. Lgs 192/2005 e ss.m.i (indica i limiti di trasmittanza da rispettare per le parti di struttura che vengono ristrutturate)

che mi dite?
" fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce "
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da girondone »

ceto cmq alcuni mi pare siano compresi in quel testo coordinato....

cmq credimi se ne fotteranno... fino a che il comune non chiede... non fanno nulla!
checo
Messaggi: 13
Iscritto il: gio set 08, 2011 09:53

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da checo »

si infatti Edilclima... ti stimo molto. Troppo belli i testi coordinati.

Comunque, sto pensando anche di fare un richiamo indiretto ai comuni. Magari propongo i miei servizi ai comuni citando la normativa e gli obblighi progettuali.

che ne dite?
" fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce "
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da girondone »

l ho pensato anche io .. prva ma vedrai che faccie che ti fanno...
iltubo
Messaggi: 984
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da iltubo »

Purtroppo siamo in ITAGLIA.......... :evil: :evil: :evil: :evil:
SuperP
Messaggi: 11531
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da SuperP »

checo ha scritto:Comunque, sto pensando anche di fare un richiamo indiretto ai comuni.
Io andrei in procura della repubblica.
Da cittadino che è a conoscenza di un reato, la costituzione ti indica la via.. denunciare!

Non facciamo i carabbbinieri dell'efficienza energetica.
Respiriamo profondamente... espiriamo...
Ommm Ommm
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da girondone »

a forma di omm ommm son quasi diventato un monaco tibetato!!!!!! :mrgreen:
checo
Messaggi: 13
Iscritto il: gio set 08, 2011 09:53

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da checo »

SuperP ha scritto:
checo ha scritto:Comunque, sto pensando anche di fare un richiamo indiretto ai comuni.
Io andrei in procura della repubblica.
Da cittadino che è a conoscenza di un reato, la costituzione ti indica la via.. denunciare!

Non facciamo i carabbbinieri dell'efficienza energetica.
Respiriamo profondamente... espiriamo...
Ommm Ommm

tra un Ommmm e l'altro... ho scoperto che in fase di DIA, degli architetti hanno barrato la voce "intervento NON soggetto a legge 10", pertanto l'ufficio tecnico comunale non ha richiesto nessun tipo di relazione in merito.

Quindi mi vien da dire povera Italia.... se questa è la professionalità... :roll: :?
SuperP
Messaggi: 11531
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Inizio lavori e verifica trasmittanze

Messaggio da SuperP »

checo ha scritto:Quindi mi vien da dire povera Italia.... se questa è la professionalità... :roll: :?
Ti sorprendi? Spesso è la normalità. Aimhè.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi