chiarimenti su valvole per impianto monotubo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
zac974
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 29, 2011 13:50

chiarimenti su valvole per impianto monotubo

Messaggio da zac974 »

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento riguardo alle valvole di regolazione temperatura su un impianto monotubo di una schiera di 3 piani .Vicino alla caldaia ci sono le diramazioni per i 3 piani (quindi suppongo siano questi i 3 anelli) Al piano superiore ci sono 4 termosifoni(tot 45mq) , al piano terra ce ne sono 3 (tot 45mq) e al piano interrato ce ne sono 2 .
Ora sto verniciando i termosifini e vorrei cambiare anche le valvole perche' sono abbastanza vecchie e alcune perdono.
Cercando nei vari siti vedo che per il monotubo ci sono vari tipi di valvole, vi metto anche una spiegazione, per favore correggetemi se sbaglio:
-portata al radiatore 100% : suppongo che tutta l'acqua attraversa tutti i termosifoni, ma se chiudo il primo non arriva l'acqua agli altri
-portata al radiatore 50% : 50%di acqua entra nei termosifoni, 50% passa ai successivi. Se chiudo il primo gli altri funzionano lo stesso


Ci sono anche altri tipi di valvole, magari regolabili in tutta la portata? Vi dico gia' che non ho intenzione di usare valvole termostatiche.

Ora non so di preciso se le valvole che monto siano con portata al 50 o a 100% (stasera verifico) ma suppongo che la scelta migliore sia di acquistare quelle con portata 50% o ci sono controindicazioni su queste ?

Ci sono altre caratteristiche da prendere in considerazione ?


Grazie
zac974
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 29, 2011 13:50

Re: chiarimenti su valvole per impianto monotubo

Messaggio da zac974 »

Le valvole attuali sono GSC
zac974
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 29, 2011 13:50

Re: chiarimenti su valvole per impianto monotubo

Messaggio da zac974 »

Un'altro dubbio che mi e' venuto cercando sui vari siti e' la differenza tra valvole a 2 vie e 4 vie....quelle monotubo possono essere sia a 2 che a 4 vie?

Qualcuno puo' aiutarmi?
grazie
Zannabianca
Messaggi: 200
Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51

Re: chiarimenti su valvole per impianto monotubo

Messaggio da Zannabianca »

zac974 ha scritto:-portata al radiatore 100% : suppongo che tutta l'acqua attraversa tutti i termosifoni, ma se chiudo il primo non arriva l'acqua agli altri
-portata al radiatore 50% : 50%di acqua entra nei termosifoni, 50% passa ai successivi. Se chiudo il primo gli altri funzionano lo stesso
Ti consiglio valvola per monotubo con portata al radiatore 100% - Non è vero che se chiudi un radiatore l'acqua non arriva agli altri. Viene solo by-passata o parzializzata nel radiatore che regoli ma gli altri vengono comunque alimentati.
Per sostituire le vecchie devi accertarti degli interassi delle tubazioni di alimentazione e dell'attacco al radiatore. Le valvole per monotubo possono essere anche termostatizzabili.
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: chiarimenti su valvole per impianto monotubo

Messaggio da arkanoid »

dai un'occhio alla Caleffi 455+200 sul sito, guarda se fa al caso tuo.

Edit: ho letto erroneamente che "HO intenzione di usare valvole termostatiche", per cui come non detto.
redigere redigere redigere
marinero
Messaggi: 2
Iscritto il: sab lug 30, 2011 17:21

Re: chiarimenti su valvole per impianto monotubo

Messaggio da marinero »

Mi scuso con zac974 se mi inserisco nel suo post ma evito di aprirne un altro con lo stesso titolo.
Anche io ho un impianto di riscaldamento monotubo e vorrei un consiglio.
Ho fatto ristrutturare i due bagni ed al posto dei termosifoni ho fatto installare due termoarredi.
All'epoca non ci feci caso ma da quando ho iniziato ad interessarmi a come fosse fatto il mio impianto di riscaldamento mi sono accorto che molto probabilmente l'idraulico ha fatto una grossa cappellata.
Infatti sui termoarredi, interasse 45, ha montato una valvola ed un detentore separati, dunque se vado a chiudere la valvola di mandata sul termoarredo i termosifoni nelle stanze successive rimangono freddi.
La mia domanda è semplice: qualcuno sa dirmi se esistono valvole a 4 vie che si possono mettere sotto i miei termoarredi senza dover rompere il muro per avvicinare i tubi di mandata ed uscita dell'impianto per mettere una valvola come quella degli altri termosifoni?
Grazie anticipatamente.
marinero
Messaggi: 2
Iscritto il: sab lug 30, 2011 17:21

Re: chiarimenti su valvole per impianto monotubo

Messaggio da marinero »

marinero ha scritto:Mi scuso con zac974 se mi inserisco nel suo post ma evito di aprirne un altro con lo stesso titolo.
Anche io ho un impianto di riscaldamento monotubo e vorrei un consiglio.
Ho fatto ristrutturare i due bagni ed al posto dei termosifoni ho fatto installare due termoarredi.
All'epoca non ci feci caso ma da quando ho iniziato ad interessarmi a come fosse fatto il mio impianto di riscaldamento mi sono accorto che molto probabilmente l'idraulico ha fatto una grossa cappellata.
Infatti sui termoarredi, interasse 45, ha montato una valvola ed un detentore separati, dunque se vado a chiudere la valvola di mandata sul termoarredo i termosifoni nelle stanze successive rimangono freddi.
La mia domanda è semplice: qualcuno sa dirmi se esistono valvole a 4 vie che si possono mettere sotto i miei termoarredi senza dover rompere il muro per avvicinare i tubi di mandata ed uscita dell'impianto per mettere una valvola come quella degli altri termosifoni?
Grazie anticipatamente.
Non c'è proprio nessuno che possa consigliarmi? Ancora grazie
Rispondi