Mi è stato chiesto di progettare una derivazione di una condotta a 22 bar di metano che è a servizio di un distributore.
La condotta dovrebbe alimentare una caldaia > 35 kW (obbligo di progetto).
Ho parlato con un fornitore molto gentile e ho già individuato i riduttori e le valvole da utilizzare, ma leggendo la UNI9167 (pagata ben 91€), la quale parla solo di gruppi REMI, mi è venuto il dubbio che la semplice derivazione (valvole e riduttori) sia consentito dalla norma. E l'odorizzazione, flitrazione etc..?? Aggiungo comunque che la 7129 accenna al cap. 4 fig.1c ad una soluzione simile.
Il fornitore mi ha confemato che loro ne' hanno realizzati molti di questo tipo, ma vorrei una conferma disinteressata.
Qualcuno ha avuto esperienza simili?
Grazie e buon lavoro a tutti.
Aiuto per derivazione su condotta da 22 bar
Moderatore: Edilclima