Sicuramente se ne è già parlato, ma da una veloce ricerca non ho trovato risposte.
Caso classico di uffici riscaldati, inseriti in un capannone industriale non riscaldato (DPR 59).
Per gli uffici faccio ovviamente tutte le verifiche richieste su involucro+impianto.
Le strutture del capannone che delimitano il volume non riscaldato, come le tratto?
il comma 16 primo capoverso (divisori) non si applica gli E8, ma l'esclusione si estende anche al secondo capoverso (strutture verso l'esterno).
Oppure devo applicare lo 0,8, tenendo anche conto che il volume E8 costituisce ambiente non riscaldato riguardo gli uffici ?
Edificio E8+E2 - verifiche
Moderatore: Edilclima
Re: Edificio E8+E2 - verifiche
Nessuno che mi si fila?
Ho fatto domande troppo banali ?
Ho fatto domande troppo banali ?
Re: Edificio E8+E2 - verifiche
io quello 0.8 non lo applico.Terminus ha scritto:Nessuno che mi si fila?
Ho fatto domande troppo banali ?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Edificio E8+E2 - verifiche
Ciao SuperP
Non applichi lo 0,8 alle pareti del capannone, quindi non fai nessuna verifica su di esse, limitandoti alla zona uffici ?
Questo perchè estendi l'esclusione per E8 anche al secondo capoverso del comma 16 ? Potrebbe essere opinabile.
Non applichi lo 0,8 alle pareti del capannone, quindi non fai nessuna verifica su di esse, limitandoti alla zona uffici ?
Questo perchè estendi l'esclusione per E8 anche al secondo capoverso del comma 16 ? Potrebbe essere opinabile.
Re: Edificio E8+E2 - verifiche
Io non applico lo 0.8 tra le pareti di UNITA' non riscaldate verso l'esterno, in quanto queste UNITA' non sono un sistema edificio impianto e quindi non sono soggette alla legge 10.Terminus ha scritto:Questo perchè estendi l'esclusione per E8 anche al secondo capoverso del comma 16 ?
Applico lo 0.8 nei casi in cui alcune porzioni di una UNITA' non siano dotate di impianto termico, oppure nelle parti comuni non riscaldate.
Palazzina residenziale.. piano terra garage, altri piani residenza, ultimo piano soffitte.. applichi lo 0.8 al garage (pavimento, pareti ed infissi con suo limite) e alla soffitta (copertura, soffitto ed infissi?)
PS: in Lombardia inoltre, tale disposione, NON vale per le NUOVE costruzioni
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Edificio E8+E2 - verifiche
Già, ma come la definisci l'UNITA' ? Corrisponde al corpo dell'intero edificio ?Io non applico lo 0.8 tra le pareti di UNITA' non riscaldate verso l'esterno, in quanto queste UNITA' non sono un sistema edificio impianto e quindi non sono soggette alla legge 10.
Applico lo 0.8 nei casi in cui alcune porzioni di una UNITA' non siano dotate di impianto termico, oppure nelle parti comuni non riscaldate.
Fai l'esempio della palazzina, dove hai zone riscaldate (appartamenti) e ambienti non riscaldati (garage e sottotetti); ma la situazione non è analoga a quella di un capannone in parte destinato ad uffici riscaldati (nel mio caso circa 1000mq di cui 100mq riscaldati) ?
Quindi se applichi lo 0,8 al garage della palazzina (alcuni tra noi lo considerano invece ambiente esterno, a causa della ventilazione obbligatoria), perchè non applicarlo alla parte non riscaldata del capannone, visto che fanno parte dello stesso edificio (=unità ?).
Re: Edificio E8+E2 - verifiche
Facciamola breve e ingegneristica.
Le finalità del decreto quali sono? QUelle devi rispettare nell'interpretare la norma. E il decreto recepisce la norma europea, che fa SEMPRE riferimento anche ai costi.
Quindi lascia perdere lo 0.8 di pareti/soffitti/pavimento del capannone e metti 2 cm in + di isolante nella parete di separazione!
UNITA? = sistema edificio impianto
Le finalità del decreto quali sono? QUelle devi rispettare nell'interpretare la norma. E il decreto recepisce la norma europea, che fa SEMPRE riferimento anche ai costi.
Quindi lascia perdere lo 0.8 di pareti/soffitti/pavimento del capannone e metti 2 cm in + di isolante nella parete di separazione!
UNITA? = sistema edificio impianto
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog