
caratteristiche scala per nuovo piano in sopraelevazione
Moderatore: Edilclima
caratteristiche scala per nuovo piano in sopraelevazione
Nell'ambito di una preesistente attività industriale soggetta a C.P.I (attività n°57) si deve sopraelevare il corpo uffici (attualmente piano terra e primo) di un ulteriore piano (secondo). Le relative linee guida (stabilimenti ed impianti individuati ai punti 57 e 61) recitano: <<Per attività "preesistenti" si potrà far ricorso ad una sola scala quando risulti impossibile il raddoppio. Questa deve essere di tipo protetto fino a 25 lavoratori e fino a due piani fuori terra. Deve essere del tipo a prova di fumo in tutti gli altri casi>>. Nel mio caso, escluso il raddoppio , posso facilmente trasformare la scala preesistente (aperta) in protetta. Per quanto riguarda il filtro a prova di fumo, posso realizzarlo solo al secondo piano (quello da sopraelevare) o sono costretto a realizzarlo anche ai piani inferiori (dove mi risulta più difficile
)?

Re: caratteristiche scala per nuovo piano in sopraelevazione
Nessuno sa darmi qualche indicazione. Mi spiego meglio. Al piano terra e al primo, il vano scala sarebbe di tipo protetto. Al piano secondo, invece, avrei un vano scala di tipo protetto con un predisposto disimpegno (filtro a prova di fumo) inserito tra l'uscita dal vano scala e l'ingresso agli ambienti del piano stesso. Secondo voi è passabile?
Re: caratteristiche scala per nuovo piano in sopraelevazione
Non so a quali linee guida fai riferimento ma nel caso di vie di esodo in un luogo di lavoro in assenza di ua specifica norma di prevenzione incendi (esempio: scuola, ospedale, albergo, uffici, ecc.) devi osservare il D.M. 10/03/1998.
Re: caratteristiche scala per nuovo piano in sopraelevazione
Il riferimento sono le "Linee guida di prevenzione incendi da applicarsi agli stabilimenti ed impianti individuati ai punti 57 e 61 dell’elenco allegato al D.M. 16.02.82 – Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Roma". In particolare il punto 14 - Scale.