Qualcuno sa dirmi cosa si intende per trasformazione nella dichiarazione di conformità?
grazie
Dichiarazione conformità
Moderatore: Edilclima
Re: Dichiarazione conformità
Una definizione "ufficiale" si può trovare nella CEI 0-2:
Per trasformazione di un impianto si intende la realizzazione di sue modifiche dovute, per esempio a:
- cambio di destinazione d’uso dell’opera, edificio o luogo;
- cambio delle prestazioni dell’impianto con, ad esempio, la modifica delle sezioni dei conduttori e la sostituzione dei dispositivi di protezione dei circuiti per aumento della potenza dei relativi carichi;
- cambio delle condizioni di alimentazione dell’impianto;
- applicazione di prescrizioni di sicurezza (per quanto non rientra negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria), quali ad esempio la realizzazione dell’impianto di terra o l’installazione di dispositivi di protezione (interruttori differenziali, interruttori automatici o fusibili) coordinati con l’impianto di terra;
- rifacimento parziale di un impianto che non rientri nella manutenzione straordinaria, come ad esempio la sostituzione dell’impianto di uno o più locali/zone/reparti, con un nuovo impianto quando i locali/zone/reparti non coincidono con tutta l’unità (opera).
Anche se riferita in modo specifico all'impiantistica elettrica credo che il senso del concetto di trasformazione così espresso sia applicabile anche agli altri settori.
Per trasformazione di un impianto si intende la realizzazione di sue modifiche dovute, per esempio a:
- cambio di destinazione d’uso dell’opera, edificio o luogo;
- cambio delle prestazioni dell’impianto con, ad esempio, la modifica delle sezioni dei conduttori e la sostituzione dei dispositivi di protezione dei circuiti per aumento della potenza dei relativi carichi;
- cambio delle condizioni di alimentazione dell’impianto;
- applicazione di prescrizioni di sicurezza (per quanto non rientra negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria), quali ad esempio la realizzazione dell’impianto di terra o l’installazione di dispositivi di protezione (interruttori differenziali, interruttori automatici o fusibili) coordinati con l’impianto di terra;
- rifacimento parziale di un impianto che non rientri nella manutenzione straordinaria, come ad esempio la sostituzione dell’impianto di uno o più locali/zone/reparti, con un nuovo impianto quando i locali/zone/reparti non coincidono con tutta l’unità (opera).
Anche se riferita in modo specifico all'impiantistica elettrica credo che il senso del concetto di trasformazione così espresso sia applicabile anche agli altri settori.
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: gio lug 07, 2011 11:39
Re: Dichiarazione conformità
Grazie!!! Già che ci sono vi sottopongo u altro quesito.. in un abitazione nel caso in cui si sostituisce il vecchio impianto termico con uno nuovo dove si sostituiscono ad esempio i radiatori con i ventilconvettori, la caldaia a gasolio con pompa di calore e accumulo con solare temico.. insomma si stravolge tutto l'impianto, in questo caso si ricade in manutenzione straordinaria o impianto nuovo? Se siamo nella seconda in teoria servirebbe il progetto termico di un professionista anche sotto i 35kW?
Re: Dichiarazione conformità
Ristrutturazione d'impianto, come da 192-05 e succ mod e integr.Emanuelepg ha scritto:Grazie!!! Già che ci sono vi sottopongo u altro quesito.. in un abitazione nel caso in cui si sostituisce il vecchio impianto termico con uno nuovo dove si sostituiscono ad esempio i radiatori con i ventilconvettori, la caldaia a gasolio con pompa di calore e accumulo con solare temico.. insomma si stravolge tutto l'impianto, in questo caso si ricade in manutenzione straordinaria o impianto nuovo? Se siamo nella seconda in teoria servirebbe il progetto termico di un professionista anche sotto i 35kW?
Obbligatorie DICO, Progetto, L10 (legge risparmio)
Re: Dichiarazione conformità
quoto
ristrutt imp e nuovo imp ai fini del 192 ed emi sono uguali
ristrutt imp e nuovo imp ai fini del 192 ed emi sono uguali
Re: Dichiarazione conformità
quoto
ristrutt imp e nuovo imp ai fini del 192 ed emi sono uguali
ristrutt imp e nuovo imp ai fini del 192 ed emi sono uguali