mi e' venuto un dubbio assurdo.
amm. mi chiama dicendo che sto facendo una c...ata.
Sostituzione caldaia e contabilizzazione ecc. da circa 110keuro e quindi io ho proposto il 55% e detto di fare x il resto il 36%.
Ora mi dice che altro studio, con cui non ho buoni rapporti, ha fatto pratica in cui ha detratto tutti i lavori 80keuro e 25k di isolamento del sottotetto.
Ecco le 2 ipotesi:
a) l'amm. ha preso cantonata e gli hanno fatto 2 pratiche 1 x isolamento 345a e 1 x caldaia 347 (dove hanno perso un po di detrazione ma non lo sa ancora)

b) lo studio ha fatto il comma 344.

il comma 344 si può fare quando ?
Secondo me si fa quando Epi e' minore dei limiti, credo, del 20% o giù di li e non quando si ha una riduzione del 20% dei consumi tra prima e dopo lavori!
Io non sono mai riuscito a fare un 344 proprio xche ipotizzavo si facesse il 20% in meno dei limiti.
cosa ne pensate?