AMBIENTE CIRCOSTANTE

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Diego BG
Messaggi: 72
Iscritto il: lun giu 27, 2011 07:39

AMBIENTE CIRCOSTANTE

Messaggio da Diego BG »

Probabilmente la domanda risulterà banale

Devo certificare due subalterni posti al primo piano di un capannone.
Al piano terra di questo capannone ho:
_ subalterno adebito a stireria, con centrale termica esterna per il riscaldamento dell'acqua dei ferri da stiro. Non c'è impianto termico (come da desinizione DGR). A quanto mi dicono, non ce n'è bisogno, in quanto si lavora al caldo (anche troppo) per i vapori dei ferri da stiro;
_ subalterno adibito a deposito automezzo "rosticceria" utilizzato per mercati fiere e a preparazione alimenti...è presente un grande forno per cucinare ciò che viene venduto a mercati/fiere (questo scalda l'ambiente notevolmente!). In aggiunta è presente una stufa a gas relativamente piccola (collegata ad una "bombola") che viene utilizzata dall'affittuario quando ci lavora (cucina) ed ha freddo, ad integrare il calore cmq prodotto dal forno.

In effetti, dovendo certificare i subalterni superiori, la soletta che suddivide dal piano terra risulta suddividere due ambienti che (credo) non avranno un DELTA(T) elevato durante i periodi di lavoro al piano inferiore...

...considero questa superficie adiabatica, e quindi non la inserisco tra le superfici disperdenti, o considero questa superficie verso ambiente senza impianto termico (e per di più tre pareti esterne-> Ft,k=0.8 secondo Dgr 5796)?
Rispondi