Termus - Incremento percentuale Ponti Termici e calcol Epi

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
evelp
Messaggi: 1
Iscritto il: mer nov 25, 2009 13:37

Termus - Incremento percentuale Ponti Termici e calcol Epi

Messaggio da evelp »

ciao a tutti,
mi occupo da poco di verifica delle prestazioni energetiche degli edifici e finora ho usato solo il programma Termus.
Mi sto occupando di un villino bifamiliare di nuova costruzione; non avendo ancora una conoscenza approfondita del programma ho difficoltà a inserire correttamente i ponti termici, per cui ho attivato su tutti i muri l'opzione per l'incremento percentuale dei ponti termici.
Con grande perplessità ho visto che così facendo il calcolo fornisce un valore di dispersione termica per trasmissione inferiore a quello ottenuto non considerando i ponti termici, e di conseguenza anche valori inferiori del fabbisogno di energia primaria e dell'EPi.
Non dovrebbe essere il contrario?
E' possibile che ci sia un errore nel programma, o mi sfugge qualcosa di fondamentale? Qualcuno mi aiuti!
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Termus - Incremento percentuale Ponti Termici e calcol Epi

Messaggio da Augusto »

evelp ha scritto:ciao a tutti,
mi occupo da poco di verifica delle prestazioni energetiche degli edifici e finora ho usato solo il programma Termus.
Mi sto occupando di un villino bifamiliare di nuova costruzione; non avendo ancora una conoscenza approfondita del programma ho difficoltà a inserire correttamente i ponti termici, per cui ho attivato su tutti i muri l'opzione per l'incremento percentuale dei ponti termici.
Con grande perplessità ho visto che così facendo il calcolo fornisce un valore di dispersione termica per trasmissione inferiore a quello ottenuto non considerando i ponti termici, e di conseguenza anche valori inferiori del fabbisogno di energia primaria e dell'EPi.
Non dovrebbe essere il contrario?
E' possibile che ci sia un errore nel programma, o mi sfugge qualcosa di fondamentale? Qualcuno mi aiuti!
Dovrebbe essere il contrario; però non conosco il Termus: forse dovresti vedere le istruzioni o sentire l'assistenza per capire come funziona.
Augusto 44
studiobeta
Messaggi: 140
Iscritto il: gio ott 15, 2009 12:07
Contatta:

Re: Termus - Incremento percentuale Ponti Termici e calcol Epi

Messaggio da studiobeta »

Che versione usi?
Se hai l' ultima v15.00 il calcolo dei ponti termici in percentuale è raccomandato solo per gli edifici esistenti in cui è difficile valutare la composizione delle superfici opache.
Sul nuovo ho verficato che il comando funziona correttamente, cioè incrementa il valore delle dispersioni, anche se non sono riuscito regolare la percentuale del ponte termico.

Ti consiglio di inserirli manualmente lì dove credi stiano, prelevandoli dall' archivio del programma.
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Termus - Incremento percentuale Ponti Termici e calcol Epi

Messaggio da jerryluis »

studiobeta ha scritto:Che versione usi?
Se hai l' ultima v15.00 il calcolo dei ponti termici in percentuale è raccomandato solo per gli edifici esistenti in cui è difficile valutare la composizione delle superfici opache.
Sul nuovo ho verficato che il comando funziona correttamente, cioè incrementa il valore delle dispersioni, anche se non sono riuscito regolare la percentuale del ponte termico.

Ti consiglio di inserirli manualmente lì dove credi stiano, prelevandoli dall' archivio del programma.
Come fate ad usare un criterio percentuale quando la norma prescrive il calcolo analitico o almeno tramite gli abachi?
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Emanuelepg
Messaggi: 45
Iscritto il: gio lug 07, 2011 11:39

Re: Termus - Incremento percentuale Ponti Termici e calcol E

Messaggio da Emanuelepg »

la normativa uni ts 11300-1 al paragrafo 11.1.3 prosetto 4 da la maggioranzine percentuale da adootare per quella tipologia di parete in caso di mancata conoscenza della strtigrafia dell'edifico esistente sotto esame.. Sot utilizzando anche io Termus versione 16g e insereo la maggiorazione l'Epi scende invece che salire!!! qualcuno sa come si puo risolvere il problema?
VALDA80
Messaggi: 377
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: Termus - Incremento percentuale Ponti Termici e calcol E

Messaggio da VALDA80 »

Ho riscontrato lo stesso problema (v. 16.00 M). Non capisco come mi possa scendere il valore di Epi nel momento che inserisco i ponti termici in percentuale, oltretutto ho riscontrato questo problema, su numerosi progetti. E cosa dire dei valori folli che vengono fuori inserendo i ponti termici singolarmente. Ho fatto una prova:
- Involucro edilizio con trasmittanza media 0.15.
- Inserimento ponti termici forniti presenti nell'archivio Termus, con spunta di (ponte termico corretto)
- Risultato: Classe E

RV
Rispondi