Salve a tutti, avrei bisogno di un piccolo chiarimento sulle potenzialità degli impianti ed eventuale ricadenza in Att.91.
La situazione è questa:
LIBRETTO DI CENTRALE (redatto in data 11-12-2007)
Potenza termica nominale del focolare = 116 kW
VERBALE DI VERIFICA ex L.10/91 e D.P.R. 412/93 (svolta in data 28-03-2008)
Potenza Termica Utile = 116.3 kW e Potenza Termica Focolare = 130.8 kW
Vi risparmio alcuni dettagli al contorno della situazione e per farla breve il D.L. non ne vuole sapere nulla di aprire una pratica per l'ottenimento del C.P.I.
Secondo me ricade in attività n.91, però purtroppo non sono un impiantista e vorrei sapere quale di quelle 3 voci riguardanti la potenza è il discriminante dell'attività n.91 (perché il D.L. vuole ridurla al di sotto del limite) e se c'è stata anche una incongruenza sulla compilazione di quelle voci.
La Centrale ha già i requisiti comunque richiesti dal D.M. 12/04/1996.
Grazie per l'attenzione.
Potenzialità degli impianti termici e attività n.91
Moderatore: Edilclima
Re: Potenzialità degli impianti termici e attività n.91
A contare è la potenza al focolare del BRUCIATORE (e non della caldaia), sempre se ricordo bene una circolare in merito (che ritengo criticabile, ma tant'è, forse però sono io che ricordo male).