Salve a tutti, volevo chiedere gentilmente un'informazione relativamente all'installazione
di autoclave inverter condominiale. Spiego il problema, abito al piano terra
in un condominio di 4 piani per 2 scale ( 2 abitazioni e un mini appartamento
per piano, circa 30 famiglie), al di sotto della mia abitazione è presente il
vano autoclave che genera rumuore a qualsiasi ora del giorno.. ho intenzione
di sottoporre all' assemblea condominiale la possibilità di installare un'
autoclave inverter che pare sia più silenziosa. Visto che il problrma è
"strettamente personale" ( il rumore interessa solo la mia abitazione), in
caso di giudizio sfavorevole da parte degli altri condomini, intedo risolvere
il problema anche autonomamante..ecco perchè vorrei conoscere all' incirca
l'ammontare del costo totale per l'installazione di questi apparecchi e se sono
detraibili o deducibili fiscalmente. Grazie
autoclave rumorosa
Moderatore: Edilclima
Re: autoclave rumorosa
Riguardo detrazioni e quant'altro non metto lingua.
Per quel che riguarda i costi è difficile valutare sul forum, bisognerebbe conoscere le caratteristiche della pompa.
Per finire aggiungerei che bisogna sapere con precisione da che cosa è prodotto il rumore. Se dalla pompa o se dal galleggiante che carica l'acqua.
Se ad esempio l'inverter viene applicato alla pompa esistente non credo che possa cambiare il risultato rumore.
Ripeto, difficile essere d'aiuto a distanza.
Per quel che riguarda i costi è difficile valutare sul forum, bisognerebbe conoscere le caratteristiche della pompa.
Per finire aggiungerei che bisogna sapere con precisione da che cosa è prodotto il rumore. Se dalla pompa o se dal galleggiante che carica l'acqua.
Se ad esempio l'inverter viene applicato alla pompa esistente non credo che possa cambiare il risultato rumore.
Ripeto, difficile essere d'aiuto a distanza.
Re: autoclave rumorosa
Bisogna vedere anche come sono posati i vari componenti attualmente. Magari c'è qualche staffaggio senza interposta una gomma che potrebbe già risolvere o migliorare qualcosa... Intervenire prima in questo modo puo' evitare una spesa importante e magari inutile.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !