55%

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

55%

Messaggio da jugulo »

Qualcuno gentilmente mi può dire se ho capito bene?
Accesso alle detrazioni 55% finanziaria 2007.
Mera sostituzione di infissi.

Basta presentare all'ENEA il certificato del costrutture che dice che ci sto dentro con i valori previsti dai vari allegati.....
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: 55%

Messaggio da SuperP »

jugulo ha scritto: Basta presentare all'ENEA il certificato del costrutture che dice che ci sto dentro con i valori previsti dai vari allegati.....
NO! Serve Attestato qualificazione energetica e scheda informativa. Sul mio blog o sul sito dedicato dell'enea trovi tutte le info
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Messaggio da ilverga »

...al posto dell'asseverazione...

E L'AQE!!
Gianper
Messaggi: 323
Iscritto il: mer gen 31, 2007 15:20

Messaggio da Gianper »

ilverga ha scritto:...al posto dell'asseverazione...

E L'AQE!!
Calcolo eventuale interpolazione per EPI lim (zona clim. sup disp. volume)
Calcolo semplificato allegato B per determinazione indice prest energetica e fabbisogno energia primaria (calcolo Ug, Ug lim dei serramenti e opachi)
Calcolo semplificato risparmio enegia in fonte primaria (da sito enea)
Compilazione allegato A (AQE)
Asseverazione del tecnico abilitato
Compilazione Allegato E

Allegare eventuali schede di calcolo e certificati produttori finestre

Busta e indirizzo ENEA per raccomandata con RR (no compilazione elettronica..... almeno io)

una copia dell'AQE in più, da allegare alla chiusura lavori con l'asseverazione del direttore dei lavori.

una copia di tutto per il cliente da conservare assieme ai bonifici, fatture e asseverazioni.

forse è tutto
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Messaggio da ilverga »

Gianper ha scritto:Calcolo eventuale interpolazione per EPI lim (zona clim. sup disp. volume)
Calcolo semplificato allegato B per determinazione indice prest energetica e fabbisogno energia primaria (calcolo Ug, Ug lim dei serramenti e opachi)
Calcolo semplificato risparmio enegia in fonte primaria (da sito enea)
Compilazione allegato A (AQE)
Asseverazione del tecnico abilitato
Compilazione Allegato E

Allegare eventuali schede di calcolo e certificati produttori finestre

Busta e indirizzo ENEA per raccomandata con RR (no compilazione elettronica..... almeno io)

una copia dell'AQE in più, da allegare alla chiusura lavori con l'asseverazione del direttore dei lavori.

una copia di tutto per il cliente da conservare assieme ai bonifici, fatture e asseverazioni.

forse è tutto
Va beh..la facevo semplice...non volevo tediare... :D
Ho solo riscordato la necessità dell'AQE
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Messaggio da jugulo »

Gianper ha scritto:
ilverga ha scritto:...al posto dell'asseverazione...

E L'AQE!!
Calcolo eventuale interpolazione per EPI lim (zona clim. sup disp. volume)
Calcolo semplificato allegato B per determinazione indice prest energetica e fabbisogno energia primaria (calcolo Ug, Ug lim dei serramenti e opachi)
Calcolo semplificato risparmio enegia in fonte primaria (da sito enea)
Compilazione allegato A (AQE)
Asseverazione del tecnico abilitato
Compilazione Allegato E

Allegare eventuali schede di calcolo e certificati produttori finestre

Busta e indirizzo ENEA per raccomandata con RR (no compilazione elettronica..... almeno io)

una copia dell'AQE in più, da allegare alla chiusura lavori con l'asseverazione del direttore dei lavori.

una copia di tutto per il cliente da conservare assieme ai bonifici, fatture e asseverazioni.

forse è tutto
Non avevo capito bene allora...
Comunque per sostituire due finestre bisogna fare una L10 completa e per i calcoli sulle finestre si può utilizzare il certificato del produttore come specificato all' art 7 del decreto del 19/02/2007.
Che sbatti....
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Messaggio da jugulo »

Busta e indirizzo ENEA per raccomandata con RR (no compilazione elettronica..... almeno io)

Scusa come mai no compilazione elettronica? Dici che i server non sono affidabili?
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Messaggio da jugulo »

Dalle FAQ ENEA....

D - Nel caso di installazione di nuove finestre comprensive di infissi per le quali viene rilasciata una certificazione degli elementi da parte del produttore, è necessario acquisire anche l'attestato di certificazione o qualificazione energetica da inviare all'ENEA?
R - Si, è esplicitamente richiesto dall'art. 4 comma 1b del decreto attuativo. La certificazione del produttore (che sostituisce l'asseverazione di cui all'art. 4 comma 1a) e l'attestato di qualificazione energetica non sono alternativi. Il primo assicura la qualità del prodotto infissi e il secondo consente di valutare lo status energetico dell'immobile nel suo complesso. Quest'ultimo documento diventerà presto obbligatorio per tutti gli edifici e lo Stato oggi contribuisce alle spese con la detrazione fiscale.
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Messaggio da jugulo »

Gianper ha scritto:
ilverga ha scritto:...al posto dell'asseverazione...

E L'AQE!!
Calcolo eventuale interpolazione per EPI lim (zona clim. sup disp. volume)
Calcolo semplificato allegato B per determinazione indice prest energetica e fabbisogno energia primaria (calcolo Ug, Ug lim dei serramenti e opachi)
Calcolo semplificato risparmio enegia in fonte primaria (da sito enea)
Compilazione allegato A (AQE)
Asseverazione del tecnico abilitato
Compilazione Allegato E

Allegare eventuali schede di calcolo e certificati produttori finestre

Busta e indirizzo ENEA per raccomandata con RR (no compilazione elettronica..... almeno io)

una copia dell'AQE in più, da allegare alla chiusura lavori con l'asseverazione del direttore dei lavori.

una copia di tutto per il cliente da conservare assieme ai bonifici, fatture e asseverazioni.

forse è tutto
Scusa Gianper ma dopo un giorno di letture mi sembra che l'ENEA richieda solo AQe e Allegato B?
Il resto lo si conserva, o sbaglio?
Gianper
Messaggi: 323
Iscritto il: mer gen 31, 2007 15:20

Non mi fido

Messaggio da Gianper »

Sarà ma in caso di qualsiasi contestazione, tu hai la giustificazione dei calcoli allegati, una ricevuta "vera".
Ricorda che in caso di invalidazione, il cliente può rivelersi, e io di queste commissioni Enea Agenzia Ecc. non mi fido.
Vedi ad esempio cosa succedeva per i pannelli solari regionali.
Rispondi