Solare termico Doppia falda

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Solare termico Doppia falda

Messaggio da skinny »

Buonasera tecnici!

avrei bisogno che voi mi chiariste un dubbio.

Sto per progettare un campo solare termico 24 pannelli per ACS su doppia falda con tali orientamenti sud-est, e nord-ovest.
Volendo sfruttare al massimo entrambe le falde utilizzando uno schema con doppio circolatore, è corretto far partire entrambi i circolatori quando le due sonde danno entrambe il consenso?

Grazie
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Solare termico Doppia falda

Messaggio da giobibo »

E' probabile che per una parte della giornata entrambe le batterie siano interessate dall'irraggiamento solare, quindi produrranno energia; questa va sicuramente scambiata con l'accumulo predisposto e necessariamente la regolazione farà partire entrambi i circolatori.
Importante che le tubazioni siano dimensionate per la portata corretta con i due circolatori in funzione.
Ultima modifica di giobibo il gio giu 16, 2011 07:35, modificato 1 volta in totale.
Tom Bishop
Messaggi: 6044
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Solare termico Doppia falda

Messaggio da Tom Bishop »

Non è corretto far partire entrambi i circolatori con la stessa sonda. Prevedi una sonda e un circolatore per ogni esposizione. Differentemente quanto ricevi da una esposizione la disperdi nell'altra.
Tom Bishop
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Solare termico Doppia falda

Messaggio da soloalfa »

NORD-OVEST!? Ma che sole arriva a nord-ovest?
Prima di preoccuparmi di dove mettere le sonde mi preoccuperei di dove mettere i pannelli...

Hai fatto un calcolo sui rendimenti del solare?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Re: Solare termico Doppia falda

Messaggio da skinny »

Tom Bishop ha scritto:Non è corretto far partire entrambi i circolatori con la stessa sonda. Prevedi una sonda e un circolatore per ogni esposizione. Differentemente quanto ricevi da una esposizione la disperdi nell'altra.
Si. Questo mi sembrava inteso, ogni circolatore avrà la sua sonda.
soloalfa ha scritto:NORD-OVEST!? Ma che sole arriva a nord-ovest?.
In realtà l'orientamento a nord-ovest è a 121° rispetto al sud e comunque rispetto all'omologo a sud-est (a 59° rispetto al sud) nell'anno si ha una produzione del 15% di energia in meno mentre nei mesi maggio-giugno-luglio-agosto solo del 7% di energia in meno.

Grazie a tutti delle risposte
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Solare termico Doppia falda

Messaggio da soloalfa »

boh. personalmente ho delle perplessità.
Anche perchè durante i periodi in cui il sole è basso quei pannelli a nord-ovest sono ombreggiati dal colmo del tetto...

pero' se hai fatto tutte le verifiche del caso...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
skinny
Messaggi: 358
Iscritto il: mar mag 22, 2007 16:40

Re: Solare termico Doppia falda

Messaggio da skinny »

Si infatti in inverno ho dei cali del 50%. Forse questo mi farà riflettere.
Grazie ancora
Rispondi