Quesito L.10

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
archi
Messaggi: 50
Iscritto il: sab gen 09, 2010 12:01

Quesito L.10

Messaggio da archi »

Buongiorno a tutti,
vorrei porvi un quesito riguardo ad una L.10 che sto facendo:
il progettista architettonico (o meglio geometrico :lol: ) ha predisposto (ovviamente prima di parlarne con me) un progetto di ristrutturazione che prevede, in una vecchia casa, l'inserimento di un solaio in legno che separa l'ultimo piano dal sottotetto non abitabile.
Ora, il progettista ha pensato al solaio in legno non isolato e ad una copertura in legno+tegole super isolata;
la mia domanda è: non sarebbe più sensato isolare bene il solaio in legno, visto che il sottotetto non è abitabile e che comunque dovrei mettere sul solaio un minimo di isolamento, visto che questo separa la zona riscaldata da quella non riscaldata? In questo caso, la copertura andrebbe comunque isolata oppure no?
Scusate la domanda forse ovvia ma non mi ero mai trovato in questa situazione.

Grazie in anticipo a chi risponderà

Archi
girondone
Messaggi: 13141
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Quesito L.10

Messaggio da girondone »

a livello nazionale
solaio isolato fino ad U limite
e tetto 0,8
archi
Messaggi: 50
Iscritto il: sab gen 09, 2010 12:01

Re: Quesito L.10

Messaggio da archi »

Grazie della risposta, però non riesco a ritrovarmi, perché credevo che il solaio, in quanto divisorio tra zona riscaldata e non riscaldata, dovesse avere trasmittanza max 0,8; dove li trovo i riferimenti che mi hai indicato?

Grazie
Carlo
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: Quesito L.10

Messaggio da cooperate »

archi ha scritto:inserimento di un solaio in legno che separa l'ultimo piano dal sottotetto non abitabile
è accessibile, anche se non abitabile, il sottotetto?
in questo caso potresti considerarlo come zona riscaldata, anche se indirettamente, e non considerare l'isolamento del solaio in legno.
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Quesito L.10

Messaggio da ketenegh »

Se ho capito bene la tua domanda, a mio modesto avviso, il problema è capire se questo sottotetto, nelle intenzioni di chi comprerà, sarà o meno utilizzato, indipendentemente dalla sua formale agibilità.
La flessibilità migliore è chiaramente quella che hai isolando bene sia solaio che tetto.

Se ignoriamo le sudette considerazioni, se il solaio non è riscaldato e non abitabile ha più senso ed è più economico isolare il solaio.
Dovrai isolare anche il sottotetto, sia per normativa che per buona pratica (vedi risposta di Girondone) perchè il sottotetto non riscaldato con tetto isolato assume una temperatura ben diversa dall'esterno, ma non sarà mai 20°.
Rispondi