Bombola gas

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Gargamella
Messaggi: 1
Iscritto il: ven giu 10, 2011 00:30

Bombola gas

Messaggio da Gargamella »

Scusatemi le domande un po' strane ed imbarazzanti :(

E' possibile che, stringendo forte, con la mano, il rubinetto di una bombola del gas, lo stesso si danneggi, "svermandosi" e divenendo inutilizzabile? Se così fosse, quali sarebbero le conseguenze nel caso di ricarica di una bombola o di utilizzo della bombola stessa?
Inoltre, a parte la caduta di una bombola che potrebbe danneggiare la valvola, solo un pugno assestato alla valvola potrebbe creare rotture della stessa? Anche in tal caso, quali pericoli si corrono?

Sono domande forse stupide, ma legate al fatto di valutare, per curiosità, se la sola forza umana possa rovinare una bombola di per sè, cmq, robusta.

Grazie
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Bombola gas

Messaggio da SuperP »

Gargamella ha scritto:di valutare, per curiosità, se la sola forza umana possa rovinare una bombola di per sè, cmq, robusta.
la tua non so, ma la mia forza sovraumana di sicuro.
Per punizione il Sensei ci fa prendere a geri e tzuchi gli alberi (diametro fino a 15cm) sino a sradicarli. Vuoi che con qualche tecnica a mano aperta non risco a far esplodere una bombola di gas?

Dopo provo.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi