dubbio su pompa di calore

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
alexdg
Messaggi: 218
Iscritto il: mer ott 22, 2008 13:02

dubbio su pompa di calore

Messaggio da alexdg »

Buongiorno a tutti, volevo esporre un dubbio in merito all'installazione di una pompa di calore aria/acqua ad alta efficienza non dotata di inverter.
Inizio lavori di ristrutturazione dell'immobile in Ottobre 2009 (lavori ancora in corso)
Installazione della pompa di calore effettuata nel 2010 con fattura emessa e pagata nello stesso anno.
Verificando i rendimenti della pompa di calore mi sono reso conto che solo l'EER non rispetta i limiti per il 2010 (3,72 contro i 3,80).
Il D.M. 6 agosto 2009 cita nell'art. 8 comma 2-bis lettera b) che "per i lavori realizzati a partire dal periodo di imposta...."; secondo voi per "realizzati" posso intendere i lavori di ristrutturazione iniziati nel 2009 o devo fare riferimento esclusivamente al periodo di installazione della pompa di calore (2010)?
Oppure, visto che il COP comunque rispetta i valori limite per il 2010, in alternativa potrebbe il proprietario dichiarare che utilizza la pompa di calore per il solo riscaldamento invernale?
E' una situazione un po' ingarbugliata ed a noi tecnici ci chiamano sempre a cose fatte senza mai interpellarci prima di eseguire gli interventi, magari pretendendo di fargli miracoli.
Ringrezio che vuole consigliarmi.
SuperP
Messaggi: 11495
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: dubbio su pompa di calore

Messaggio da SuperP »

discorso che vale su qualsiasi opera. Se i lavori iniziano nel 2007 e posano ora il cappotto?
Io faccio riferimento ai limiti del 2007, soprattutto se c'è la legge 10 del 2007. Mi sembra logico.
Nel 2007 uno deve sapere cosa deve fare.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Bloccato