salve a tutti, sono nuovo per questo forum..
Mi stò laureando in ingegneria termomeccanica, e come tesi dovrei progettare e dimansionare un' U.T.A. per la climatizzazione di un dipartimento universitario..
So che l'ideale sarebbe analizzare la cosa con un software di calcolo adeguato come EC700, ma, per volere del professore ho già eseguito, con un foglio excell (metodo sconsigliatissimo ma efficace per apprendere), le trasmittanze dei vari componenti opachi e trasparenti, l'analisi dei carichi invernali dei locali, e mi sto cimentando in quelli estivi..
Ecco quì vengono i problemi: fare un'analisi mediante excel dei carichi estivi è assai complesso, per la molteplicità delle variabile da considerare..
Chiedo pertanto qualche dritta/esempio pratico su cui lavorare e imparare i calcoli, o meglio qualche foglio di calcolo excell già impostato con i quali riuscire ad avere delle delucidazioni a riguardo.. GRAZIE A TUTTI !!
CARICHI TERMICI ESTIVI
Moderatore: Edilclima
Re: CARICHI TERMICI ESTIVI
da considerare i carichi interni elttrici e numero persone in funzione del grado di occupazione ed esposizone dei locali, infatti nell'arco della giornata per quanto riguarda il contributo solare esrterno varia nelle diverse ore nell'arco della giornata pertanto sarà consigliabile se l'impianto è ad aria primaria scegliere un impianto VAV, libri consigliatissimi sono "Sistemi di condizionamento a portata variabile " , Le centrali frigorifere " e " impianti di climatizzazione " dell'Ing. Vio e Danieli Delfino editore.
Re: CARICHI TERMICI ESTIVI
il proff ti ha dati indicazioni sul metodo da utilizzare per il calcolo estivo?
i software si basano sul carrier-pizzetti, che fino a qualche anno fa si eseguiva pure a mano, con un poca di pazienza
ma se al proff va bene e vuoi risparmairti fatica potresti seguire il metodo "aermec" che trovi da qualche parte su un pdf nel loro sito
i software si basano sul carrier-pizzetti, che fino a qualche anno fa si eseguiva pure a mano, con un poca di pazienza
ma se al proff va bene e vuoi risparmairti fatica potresti seguire il metodo "aermec" che trovi da qualche parte su un pdf nel loro sito
riccardo - affetto da superbonus
Re: CARICHI TERMICI ESTIVI
mandami un'email a
pentiumbug
at
tiscali punto it
che vedo di scannerizzarti un modulo Carrier, spero di trovarlo.
pentiumbug
at
tiscali punto it
che vedo di scannerizzarti un modulo Carrier, spero di trovarlo.
redigere redigere redigere