Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
VALDA80
Messaggi: 377
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da VALDA80 »

Buonasera, vi espongo un problema che per una serie di disguidi ha terminato un intervento nell'anno 2010 quando era stato concordato di farlo a cavallo sul periodo 2010 -2011. Parallelamente il commercialista non ha fatto la dichiarazione all'agenzia delle entrate entro il 31/03/2011 e io non ho fatto quella all'ENEA in quanto ritenevo l'intervento non terminato.
Come si risolve?

Grazie
RV
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da ketenegh »

La comunicazione (non dichiarazione) all'agenzia delle entrate entro marzo non causa nulla, al massimo una non ben definita multa. Per l'inoltro all'Enea della pratica entro i 90 gg. non c'è nulla fare, se non in qualche modo credibile spostare ad un paio di mesi fa il fine lavori. C'è di mezzo una pratica edilizia?
alexd
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 14, 2010 08:31

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da alexd »

Per la comunicazione di lavori a cavallo all'ADE si può fare ancora: se viene fatta entro 90 giorni dalla scadenzaa (31/03) la sanzione è pari a 1/8 (forse 1/10) della sanzione minima prevista di 286 €, quindi pari a circa 30€.
Tu dovrai collaudare il tutto quest'anno e fare la pratica entro i 90 giorni dal collaudo.
Ciao
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da ketenegh »

se viene fatta entro 90 giorni dalla scadenzaa (31/03) la sanzione è pari a 1/8 (forse 1/10) della sanzione minima prevista di 286 €, quindi pari a circa 30€.
Hai dei riferimenti a conferma?
Io avevo scritto all'AdE e la rissposta è stata che ciascuna direzione territoriale applica la sanzione a sua discrezione.
Ho anche telefonato e mi hanno detto che spesso si applica la sanzione minima.
Nessuno mi ha mai parlato dei 90gg.
VALDA80
Messaggi: 377
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da VALDA80 »

Per quanto mi riguarda, l'importante è che si possa ancora fare la comunicazione all'AdE, poi la fine lavori non essendoci DIA o altri titoli autorizzativi me la vedo io (anche perchè i lavori sono ancora in fase di ultimazione). Se qualcuno avesse qualcosa di scritto, es. Circolari AdE, ecc. sarebbe cosa ottima.

Grazie
RV
alexd
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 14, 2010 08:31

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da alexd »

Il riferimento è la circolare 21E 2010 dell'ADE (quesito 3.5) e la sanzione indicata è prevista dall’art. 11, comma 1, del d. lgs. n. 471 del 1997.
Poi ci sono le varie altre norme fiscali che stabiliscono le riduzioni e l'ultima è la finanziaria 2011 che ha portato la riduzione ad 1/8 (ovvero 32€).
Il tutto mi è stato confermato a voce da un funzionario dell'ADE di Udine il quale indicava il termine dei 90 giorni dalla scadenza, ma di cui non trovo traccia da nessuna parte...
Ciao
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da ketenegh »

il quale indicava il termine dei 90 gg scadenza, ma di cui non trovo traccia da nessuna parte...Ciao
Infatti. Perchè è una palla. Come la riduzione ad 1/8: riguarda solo il ravvedimento operoso, che in questo caso è proprio inapplicabile. Esistono però altre forme di riduzione della sanzione, più o meno buone, a seconda del procedimento in cui è comminata (contestazione, accertamento, ecc).
Questa comunicazione non influisce sul diritto a detrarre. Non vi è rimedio se non si è spedita. Si attende, se mai vi sarà, la sanzione.
alexd
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 14, 2010 08:31

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da alexd »

La notizia della riduzione di 1/8 mi è stata data da un commercialista e confermata dal funzionario dell'ADE. Spero di non essere incappato in due incompetenti...
ciao
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da ketenegh »

Devo correggermi. E' probabile che valga il ravvedimento operoso (DLgs 472/97 art. 13 comma 1.b ed infinite smi). Dovrebbe essere 1/8 della sanzione se la regolarizzazione avviene entro un anno. Scriverò all'agenzia per avere conferma.
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da ketenegh »

Confermo ovvero mi ha confermato per scritto l'Agenzia. Si sana il tutto col ravvedimento operoso: 1/8 di € 256 (non di 286), comunque € 32, entro un anno (non 90gg.). F24 codice tributo 8911.
SuperP
Messaggi: 11495
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da SuperP »

alexd ha scritto:Il tutto mi è stato confermato a voce da un funzionario dell'ADE di Udine il quale indicava il termine dei 90 giorni dalla scadenza, ma di cui non trovo traccia da nessuna parte...
Confermo. L'altro anno l'avevo fatta, 1 settimana prima della risoluzione AdE dove di diceva che il mancato invio non comporta nulla.
Ogni DICHIARAZIONE può essere inviata in ritardo, con una sanzione.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
a_brettyou
Messaggi: 951
Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41

Re: Comunicazione tardiva agenzia delle entrate

Messaggio da a_brettyou »

Confermo. L'altro anno l'avevo fatta...
confermi i 90 gg.?
Bloccato