IL SOPPALCO LO DEVO CONSIDERARE?

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1350
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

IL SOPPALCO LO DEVO CONSIDERARE?

Messaggio da Duracell20 »

Salve in un edificio di 20 u.i. ho per ogni unità un soppalco riscaldato abitabile ed aperto, nel senso che si vede il piano sottostante, mi chiedevo se ai fini della superfici netta e lorda le devo considerare?
Nella legge 10 che mi è stata data non sono state considerate.

Grazie
saluti
Duracell20
Messaggi: 1350
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: IL SOPPALCO LO DEVO CONSIDERARE?

Messaggio da Duracell20 »

Ho sentito il progettista della legge 10 e mi ha detto che non gli ha inseriti come superfici in quanto i soppalchi sono stati considerati dall'architetto che ha progettato l'edificio come

RIPOSTIGLI IN QUOTA SENZA PERMANENZA DI PERSONE

voi che ne pensate?
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: IL SOPPALCO LO DEVO CONSIDERARE?

Messaggio da il_conte »

Capita anche a me ogni tanto. Ovviamente inserirli o meno fa una differenza notevole, comunque se dal sopralluogo si vede che sono utilizzate come stanze io li considero. Non mi pare che a livello di procedura ci siano differenziazioni per, esempio, gli ambienti con meno di 2,40m medi di altezza o altri locali considerati non abitabili a livello di progetto ma di fatto usati come stanze.
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: IL SOPPALCO LO DEVO CONSIDERARE?

Messaggio da etabeta1 »

scusatemi io ho un problema simile, ho il corridoio del primo piano che è fatto come un ballatoio che da sul soggiorno sottostante, volevo chiedervi come devo considerare la parte di soggiorno ad altezza doppia? grazie mille...
Rispondi