sauna con pavimento in pietra di luserna
Moderatore: Edilclima
sauna con pavimento in pietra di luserna
In un locale seminterrato il cliente vuole realizzare un locale sauna da usare la sera per i propri ospiti.
Il cliente vorrebbe fare il riscaldamento a pavimento con finitura si 7 cm di pietra di Luserna considerando anche la malta.
Visto che la sauna verrebbe usata la sera in modo discontinuo, secondo me non è opportuno fare un riscaldamento a pavimento
per l'inerzia termica che questo richiede.
Circa il 25% del locale sarà occupato dalla sauna in legno e il resto sarà pavimento in pietra.
Io metterei dei radiatori in ghisa ... cosa ne pensate ?
Grazie. Ciao
Il cliente vorrebbe fare il riscaldamento a pavimento con finitura si 7 cm di pietra di Luserna considerando anche la malta.
Visto che la sauna verrebbe usata la sera in modo discontinuo, secondo me non è opportuno fare un riscaldamento a pavimento
per l'inerzia termica che questo richiede.
Circa il 25% del locale sarà occupato dalla sauna in legno e il resto sarà pavimento in pietra.
Io metterei dei radiatori in ghisa ... cosa ne pensate ?
Grazie. Ciao
Re: sauna con pavimento in pietra di luserna
bunga bunga!?
Ma perchè devi riscaldare la sauna? Non è già calda?!
Ma perchè devi riscaldare la sauna? Non è già calda?!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: sauna con pavimento in pietra di luserna
La sauna non è già calda ?
I radiatori in ghisa con l'umidita si ossidano sicuramente
I radiatori in ghisa con l'umidita si ossidano sicuramente
Re: sauna con pavimento in pietra di luserna
C'è un locale di 6 mq zona relax chiuso (in una stanza a parte) e lì il calore della sauna non mi arriva.
Il mio timore è che la temperatura operante mettendo tutta quella pietra per terra venga penalizzata.
La sauna è di tipo secco (non un bagno turco) e quindi non ho problemi di vapore (per la stanza relax non ho problemi),
per il locale sauna è giustamente un rischio la ghisa.
L'apporto della sauna mi copre il fabbisogno, ma per riscaldare l'ambiente prima e per essere
indipendenti dalla sauna non mi baserei solo sull'elettricità della sauna.
Il mio timore è che la temperatura operante mettendo tutta quella pietra per terra venga penalizzata.
La sauna è di tipo secco (non un bagno turco) e quindi non ho problemi di vapore (per la stanza relax non ho problemi),
per il locale sauna è giustamente un rischio la ghisa.
L'apporto della sauna mi copre il fabbisogno, ma per riscaldare l'ambiente prima e per essere
indipendenti dalla sauna non mi baserei solo sull'elettricità della sauna.
Re: sauna con pavimento in pietra di luserna
Ditemi se il mio ragionamento ha senso:
20 mq di pietra luserna con 7 cm sono circa 3'700 kg
considerando una capacità termica della luserna di 0,21 Kcal/Kg°C
per un salto termico di 5°C in un'ora ho circa 4,5 KW.
Con uno spessore di 7 cm e un lambda di 2 ho una resistenza di pavimento di 0,035.
Secondo me non ha senso cercare di scaldare una massa di quasi 4 tonnellate di pietra.
C'è troppa inerzia termica per un locale non utilizzato in modo continuo.
Voi che ne dite ?
20 mq di pietra luserna con 7 cm sono circa 3'700 kg
considerando una capacità termica della luserna di 0,21 Kcal/Kg°C
per un salto termico di 5°C in un'ora ho circa 4,5 KW.
Con uno spessore di 7 cm e un lambda di 2 ho una resistenza di pavimento di 0,035.
Secondo me non ha senso cercare di scaldare una massa di quasi 4 tonnellate di pietra.
C'è troppa inerzia termica per un locale non utilizzato in modo continuo.
Voi che ne dite ?
Re: sauna con pavimento in pietra di luserna
Eh si! Li vogliono i radiatori?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: sauna con pavimento in pietra di luserna
Preferirebbero evitarli i radiatori, ma accettano le mie valutazioni tecniche.
Credo che in questo caso visti i numeri in gioco l'efficienza energetica venga prima dell'efficienza visiva dell'architetto
Credo che in questo caso visti i numeri in gioco l'efficienza energetica venga prima dell'efficienza visiva dell'architetto

Re: sauna con pavimento in pietra di luserna
se riesci a convincerli bene! Altrimenti visto che dici che non è una sauna... ti butterei lì di fare un soffitto radiante.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: sauna con pavimento in pietra di luserna
pensavo anche alla parete radiante. Usando del cartongesso per i bagni non dovrebbero esserci problemi.soloalfa ha scritto:soffitto radiante.
Anche se con dei radiatori sono più flessibili secondo me.
Re: sauna con pavimento in pietra di luserna
L'architetto vuole cambiare le pietre con delle piastrelle ... per avere il riscaldamento a pavimento.soloalfa ha scritto:se riesci a convincerli bene!