camino a legna e scarico in polietilene

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
luca70
Messaggi: 312
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

camino a legna e scarico in polietilene

Messaggio da luca70 »

Mi viene chiesto di verificare la fattibilità di installare, all'interno di un condominio, un camino singolo sottotraccia a servizio di un apparecchio a legna. Nello scasso, in fianco al nuovo camino è esistente una colonna di scarico in polietilene. Le dimensioni dello scasso da quel lato non permettono il rispetto delle distanze minime ( G75 ) indicate dal costruttore del camino, previsto a doppia parete inox ( per avere la certificazione di sistema). Il mio pensiero è quello di interporre tra camino e colonna di scarico un pannello in fibrosilicato con caratteristiche di resistenza al fuoco, aderente allo scarico. Non sono certo però che in questo modo, in caso di incendio da fuliggine, la temperatura trasmessa al fibrosilicato e quindi alla colonna di scarico sia inferiore a quella limite del polietilene.

Inoltre, sempre per lo stesso camino, si dovrebbe anche passare affiancato ad una trave di legno del tetto (in legno). Anche lì la distanza non sarebbe rispettata e vorrei interporre il pannello in fibrosilicato.

Avete mai avuto problemi del genere? come li avete risolti?

Grazie.
Luca
Rispondi