caldaia e manodopera: 55% con due fatture separate?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

caldaia e manodopera: 55% con due fatture separate?

Messaggio da Lomby »

Leggendo sulle varie guide è chiaro che "l’agevolazione della detrazione del 55% è condizionata all’indicazione in fattura del costo della manodopera utilizzata per la realizzazione dell’intervento";

Secondo voi è possibile applicare il 55% con più fatture distinte?

Una del produttore/agente per l'acquisto diretto della caldaia ed accessori (tutto sempre con fattura e relativo bonifico) e le altre fatture dei vari installatori:

- idraulico (posa in opera e resto del materiale, es. tubazioni, radiatori, ecc.)
- impresa edile per le assistenze murarie
- elettricista per collegamenti apparecchiature (se non inglobato con la fattura dell'idraulico)

D'altronde Totò diceva che è la somma che fa il totale....
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: caldaia e manodopera: 55% con due fatture separate?

Messaggio da girondone »

certo che si
:wink:
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: caldaia e manodopera: 55% con due fatture separate?

Messaggio da Lomby »

girondone ha scritto:certo che si
:wink:
E' sull'acquisto della caldaia che ho un pò di dubbi.... ora provo a sentire qualche rappresentante.

Sono d'accordo con te che a senso logico il lavoro fatto da più soggetti coincide nella sostanza con l'opera completa ed anche la somma delle fatture ma non so se mi sono perso qualche chiarimento dell'AdE in cui viene esplicitamente avvallato tale meccanismo.

Intendo dire: si può fare perchè a senso logico non cambia nulla o c'è qualche riferimento chiaro e autorevole (es. circolari) che lo consente esplicitamente?
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: caldaia e manodopera: 55% con due fatture separate?

Messaggio da girondone »

si può si può
alemno su una cosa sono "sicuro"

certo è che ogniuno deve poi fare le fatture giuste anche nel senso dell 'iva, bene significativo ecc.... cose al 20% cose al 10% ecc..
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: caldaia e manodopera: 55% con due fatture separate?

Messaggio da Lomby »

girondone ha scritto:si può si può
alemno su una cosa sono "sicuro"

certo è che ogniuno deve poi fare le fatture giuste anche nel senso dell 'iva, bene significativo ecc.... cose al 20% cose al 10% ecc..

Certamente, in quel modo si perderebbe l'agevolazione dell'IVA al 10% sul bene per la quota corrispondente alla maanodopera (che non essendoci vale zero!) quinid in pratica tutto il bene al 20%; poi, se ho solo manodopera va tutta al 10% e dove ho entrambe faccio il solito modo (10%MO - 10% importo del bene pari a MO e 20% residuo del bene).

Un pò un casino ma sembra funzionare.

Grazie ancora.
Mattesan
Messaggi: 464
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

Re: caldaia e manodopera: 55% con due fatture separate?

Messaggio da Mattesan »

In una fattura mi è stata messo una volta Beni non significativi quali tubazioni, canna fumaria, cronotermostato, valvole termostatiche sistemi di tubazione e materiali di consumo con iva al 10%...

Anche a me è capitato un lavoro con più fatture.. e onestamente volevo capire meglio..
quando vado a compilare l'allegato E dove c'è da mettere costo totale d'intervento di qualificazione.. cosa devo mettere?
esempio:
fattura idraulico sostituzione caldaia, valvole etc.. 4000€ compreso iva già calcolata come detto prima
fattura magazzino per i nuovi termosifoni 2000€ (compresa iva 20%)

nell'allegato devo mettere il totale dell'intevento compresa di iva quindi 6000€ (giusto)?
poi sotto metto il totale più spese professionali se ci sono..

grazie
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: caldaia e manodopera: 55% con due fatture separate?

Messaggio da Lomby »

Mattesan ha scritto:In una fattura mi è stata messo una volta Beni non significativi quali tubazioni, canna fumaria, cronotermostato, valvole termostatiche sistemi di tubazione e materiali di consumo con iva al 10%...

Anche a me è capitato un lavoro con più fatture.. e onestamente volevo capire meglio..
quando vado a compilare l'allegato E dove c'è da mettere costo totale d'intervento di qualificazione.. cosa devo mettere?
esempio:
fattura idraulico sostituzione caldaia, valvole etc.. 4000€ compreso iva già calcolata come detto prima
fattura magazzino per i nuovi termosifoni 2000€ (compresa iva 20%)

nell'allegato devo mettere il totale dell'intevento compresa di iva quindi 6000€ (giusto)?
poi sotto metto il totale più spese professionali se ci sono..

grazie


Beh, dato per assodato che si possano cumulare tutte le fatturew inerenti il risparmio energetico a qs punto va per forza indicato il costo totale comprensivo di iva (per il privato è un costo e quindi detraibile, se fosse una scocietà che scarica l'iva allora devi sommare solo gli imponibili delle varie fatture).

Idem per le spese professionali.
Bloccato