DL 192 - entrata in vigore per trasmittanze pareti.
Moderatore: Edilclima
DL 192 - entrata in vigore per trasmittanze pareti.
Devo fare una variante di una L10 gia' presentata in comune da un mio collega relativa a una sopraelevazione
La relazione e' stata fatta all'inizio di settembre 2005, presentata in comune nel dicembre 2005, quindi dopo l'entrata in vigore del 192.
Le pareti esterne erano in poroton da 30 cm, con una trasmittanza ben superiore a quella prevista dal decreto.
Nell'allegato C al decreto pero' i valori delle trasmittanze sono riferiti al 1 gennaio 2006.
Secondo voi, nel periodo tra l'8 ottobre 2005 e il 1 gennaio 2006 che trasmittanza dovevano avere le strutture?
La relazione e' stata fatta all'inizio di settembre 2005, presentata in comune nel dicembre 2005, quindi dopo l'entrata in vigore del 192.
Le pareti esterne erano in poroton da 30 cm, con una trasmittanza ben superiore a quella prevista dal decreto.
Nell'allegato C al decreto pero' i valori delle trasmittanze sono riferiti al 1 gennaio 2006.
Secondo voi, nel periodo tra l'8 ottobre 2005 e il 1 gennaio 2006 che trasmittanza dovevano avere le strutture?
Re: DL 192 - entrata in vigore per trasmittanze pareti.
Leggi la circolare di chiarimento.. troverai la risposta (la circolare la trovi anche sul mio blog)tagio ha scritto:Secondo voi, nel periodo tra l'8 ottobre 2005 e il 1 gennaio 2006 che trasmittanza dovevano avere le strutture?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Comunque nel mio caso non dovevo rispettare le trasmittanze, ma solo in fabbisogno annuo di energia primaria, come del resto prevede il 192 anche in altri casi.
Ma a parte il valore giuridico, la circolare e' del maggio 2006; un po' in ritardo.
SuperP com'e' che hai cominciato a dare delle risposte cosi' da professorino?
Ma a parte il valore giuridico, la circolare e' del maggio 2006; un po' in ritardo.
SuperP com'e' che hai cominciato a dare delle risposte cosi' da professorino?

Oddio, mi spiace dare questa impressione, ma mi pare chiaro che sia meglio insegnare a pescare che portare il pesce??tagio ha scritto:SuperP com'e' che hai cominciato a dare delle risposte cosi' da professorino?
Sulla circolare se non erro si dice che i valori delle tabelle, dove sulle tabelle trovi scritto dal 1 genn 2006, sono validi non dall'entrata in vigore del 192, ma dal 1 genn 2006. E questo me lo ricordo perchè la circolare è del 2006 inoltrato.. quindi grazie per averlo chiarito prima al ministero!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Aggiungo una cosa che mi sembra importante e che avete trascurato: a fare testo per la vecchia relazione non e' la data di presentazione della stessa, ma quella di presentazione della richiesta di DIA o PdC.
Quindi sarebbe inutile stare a discorrere ora sui limiti 192 si' o no, dato che e' probabile che sia una pratica pre-192.
Aggiungo ancora: se e' stato applicato il 192 con verifica esplicita del FAEP non c'era obbligo alcuno di rispetto delle U di tabella, che valevano solo nel caso di calcolo semplificato. Non c'era nemmeno l'obbligo di verifica di U+30%.
Infine: al di la' di quel che e' stato fatto allora valuta, secondo i criteri della circolare gia' citata da Super-P, se la nuova relazione debba rispettare le regole di OGGI per le strutture che vai a modificare.
Quindi sarebbe inutile stare a discorrere ora sui limiti 192 si' o no, dato che e' probabile che sia una pratica pre-192.
Aggiungo ancora: se e' stato applicato il 192 con verifica esplicita del FAEP non c'era obbligo alcuno di rispetto delle U di tabella, che valevano solo nel caso di calcolo semplificato. Non c'era nemmeno l'obbligo di verifica di U+30%.
Infine: al di la' di quel che e' stato fatto allora valuta, secondo i criteri della circolare gia' citata da Super-P, se la nuova relazione debba rispettare le regole di OGGI per le strutture che vai a modificare.
Hai ragione, mi sono espresso male. Non ho specificato che la relazione e' stata presentata in comune in dicembre 2005 contestualmente al permesso di costruire, quindi rientra nel 192tigers ha scritto:Aggiungo una cosa che mi sembra importante e che avete trascurato: a fare testo per la vecchia relazione non e' la data di presentazione della stessa, ma quella di presentazione della richiesta di DIA o PdC.
Quindi sarebbe inutile stare a discorrere ora sui limiti 192 si' o no, dato che e' probabile che sia una pratica pre-192.