aerazione/ventilazione con impianti GPL.

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

aerazione/ventilazione con impianti GPL.

Messaggio da Ale_S »

ciao a tutti,
riguardando i posto precedenti ho trovato diverse interpretazioni della norma e quindi scendo ancora nel quesito.

Alimenatzione a GPL:

- Nei locali a cucina (<10 kW) ho bisogno comunque di un'apertura di aerazione (filo soffitto) e una di ventilazione (filo pavimento - <30cm) da almeno 100 cm2
In tal caso ritengo che la seconda apertura serva anche per fughe di gas.
GIUSTO ???

- Nei locali di installazione di caldaie stagne, la norma dice che questi devono essere aerati. Quindi sempre seguendo la norma praticherei il foro in alto (100 cm2 in quanto non cosiderao la potenzialità), ma le fughe di gas (GPL), non le elimino. Quindi penserei anche di effettare il foro in basso.
I dubbi:
- é giusto fare entrambi i fori ???
- In generale quando si parla di aerazione non si parla anche di fughe di gas ?? e allora perchè la norma le prevede sempre in alto anche con GPL ???
- é giusto dimenisonare l'aerazione a 100 cm2 anche con caldaie da 24 kW ??

- Locali con cucina a gas e caldaia stagna (24 kw):
in questo caso le due aperture come nel caso 1 sono sufficienti ???

ciao e grazie
Rispondi