Buongiorno, data la mia inesperienza sono a porvi un quesito.
Ho un centrale termica (attualmente priva di CPI) con pareti in pietrame di spessore dai 50 ai 90cm da cui sporgono tronconi di tubazioni metalliche di vario diametro, da 1 a 8 cm, corrispondenti a parti di impianti abbandonati, dall'interno del locale sono lasciati a vista e nessuno ha mai pensato di sigillarli mentre sul lato opposto le pareti sono perfettamente intonacate e tinteggiate.
Avrei intenzione di farli tagliare raso muro e, nei casi in cui fosse possibile, di farli togliere completamente, ma ho forti dubbi sul materiale da utilizzare per chiudere i fori (malte, schiume?), soprattutto quelli di diametro maggiore.
Grazie.
Sigillatura vecchi fori in muri REI 120
Moderatore: Edilclima
Re: Sigillatura vecchi fori in muri REI 120
Tagliali a filo muro, sigilla con schiume o malte intumescenti, con i prodotti specifici (per esempio Hilti o Promat)
Re: Sigillatura vecchi fori in muri REI 120
potenza della centrale termica?
comunque scusa ma non capisco il problema, le pareti in pietrame hanno una resistenza al fuoco definita che deve essere rispettata?
comunque scusa ma non capisco il problema, le pareti in pietrame hanno una resistenza al fuoco definita che deve essere rispettata?
riccardo - affetto da superbonus
Re: Sigillatura vecchi fori in muri REI 120
Ci sono delle tabelle per verificare la resistenza REI di pareti portanti o non portanti con materiali standard nelle norme...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Sigillatura vecchi fori in muri REI 120
In ritardo rispondo ai quesiti: 1° potenza caldaia 570kw; 2° il locale deve essere REI 120 e infatti lo è se non fosse che in passato le pareti sono state allegramente forate per inserire tubazioni passanti che sono state poi abbandonate senza sigillarne i fori. Comunque ho fatto tagliare i tubi a filo parete e sigillare i fori con schiuma apposita, come comfermatomi dalla prima risposta. Grazie.