QUADRO TEMPORALE L10

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Mattesan
Messaggi: 466
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da Mattesan »

volevo una conferma.. per la relazione L10 da presentare prima dell'inizio lavori... il decreto da tenere conto è riferito alla data di richiesta del permesso a costruire... in pratica alla data di protocollo della prima consegna effettuata in comune, giusto? quindi se la data è il 15 giugno 2009 devo far riferimento al Dlgs 311/06 e non al DPR/09..
poi dopo quando il certificatore farà le sue valutazioni dovrà utilizzare le linee guida nazionali nel mio caso dato che sono in toscana..
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da girondone »

quoto

al max io ho ancora il dubbio se la legge 10 va consegnata con la richiesta del pdc o con linizio lavori...
(escludendo i molti comuni che fanno peggio)vedo che a volte fanno in un modo a volte nell altro...
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da Mimmo_510859D »

girondone ha scritto:al max io ho ancora il dubbio se la legge 10 va consegnata con la richiesta del pdc o con linizio lavori...
(escludendo i molti comuni che fanno peggio)vedo che a volte fanno in un modo a volte nell altro...
La legge è chiara a riguardo. La RT L10 va consegnata, come allegato del progetto del sistema edificio-impianto, prima dell'inizio dei lavori.
castello_di_carta
Messaggi: 81
Iscritto il: mer nov 04, 2009 07:31

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da castello_di_carta »

@Mattesan

Allego quadro temporale legfgi energetiche nazionali dal sito http://www.anit.it (spero che non mi bannino....)

La data di riferimento E' SEMPRE quella relativa alla presentazione della prima richiesta di Permesso di Costruire, DIA, SCIA, CIA ect.....

Saluti
Allegati
QUADRO TEMPORALE LEGGI ENERGETICHE.pdf.jpg
QUADRO TEMPORALE LEGGI ENERGETICHE.pdf.jpg (136.39 KiB) Visto 3197 volte
Mattesan
Messaggi: 466
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da Mattesan »

Grazie delle risposte...
per quanto riguarda a questo punto il mio caso faccio riferimento al 311.. per i valori limite della trasmittanza a quali devo far riferimento? anche per quelle vale la data di richiesta? quindi devo far riferimento ai valori dal 1 gennaio 2008.

per quanto riguarda la consegna della L10 dalle mie parti duplice copia all'inizio lavori..
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da girondone »

ok
anche secondo me è con l inizio lavori
però per es con la dia vuol dire consegnarlo insieme ad essa....
E ci sta anche questo perchè in teoria si dovrebbe sapere tutti i dettagli in tal momento

il prob è che se chi fa domanda di pdc non conosce enon considerà già gli obblighi di legge 10
poi quando è ora di farla si possono avere brutte sorprese
pensa solo al caso dei pannelli solari
se non previsti ci vuole magari una variante e magari passare dinuovo all esame
per qualche vincolo presente in zona
oppure agli spessori delle strutture!
castello_di_carta
Messaggi: 81
Iscritto il: mer nov 04, 2009 07:31

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da castello_di_carta »

@girondone

@Mattesan

La procedura che io adotto, è la seguente:

per i PDC, consegno come integrazione al parere favorevole della richiesta (mi evito di doverla "rifare" se devo modificare il disegno/intervento edilizio su parere della commissione edilizia, tecnico comunale, arpa ect)

per le DIA, comunico che al NON INIZIERO' i lavori prima di aver consegnato la stessa in duplice copia (mi evito di doverla "rifare" se devo modificare il disegno/intervento edilizio su parere della commissione edilizia, tecnico comunale, arpa ect), anche se evito di utilizzare una DIA per interventi di riqualificazione energetica di impianti ect.. (escluso per gli infissi e pannelli solari...)

Saluti
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da girondone »

per i PDC, consegno come integrazione al parere favorevole della richiesta (mi evito di doverla "rifare" se devo modificare il disegno/intervento edilizio su parere della commissione edilizia, tecnico comunale, arpa ect)


sono un po confuso....
in pratica la alleghi che il progetto ha ottenuto un parere favolrevolere dalla commissione edilizia , ma devono ancora comunicarti ufficialmente il pdc?
:roll:
castello_di_carta
Messaggi: 81
Iscritto il: mer nov 04, 2009 07:31

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da castello_di_carta »

@girondone

Mi faccio richiedere la documentazione energetica come integrazione alla pratica (dichiaro in relazione che verrà consegnata al momento del parere favorevole dell'iter burocratico della pratica). La legge indica che deve essere consegnata prima del ritiro dell'autorizzazione, quindi rispetto i suoi dettami. Saluti
Mattesan
Messaggi: 466
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da Mattesan »

[quote="Mattesan"]Grazie delle risposte...
per quanto riguarda a questo punto il mio caso faccio riferimento al 311.. per i valori limite della trasmittanza a quali devo far riferimento? anche per quelle vale la data di richiesta? quindi devo far riferimento ai valori dal 1 gennaio 2008.

mi confermate che anche per i valori da rispettare per la trasmittanza delle pareti vale anche per quella la data di richiesta..
quindi se la richiesta è del 18-05-2007 di PDC la tabella da considerare per le verifiche è quella dal 1 gennaio 2006..
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da girondone »

per tutte le verifiche di legge vale la data di richiesta del pdc
poi se qualcunoi in un ufficio tecnico vuole di più ... è un altro discorso :wink:
Mattesan
Messaggi: 466
Iscritto il: mer set 19, 2007 15:44

Re: QUADRO TEMPORALE L10

Messaggio da Mattesan »

girondone ha scritto:poi se qualcunoi in un ufficio tecnico vuole di più ... è un altro discorso :wink:
QUOTO PIENAMENTE!!!
non posso realizzare un fabbricato adesso con valori di trasmittanza da rispettare del 2007..

poi il fabbricato di cui parlo è costituito da pareti vetrate... se lo facevo col DPR 59 non verificava mai l'EPe..
col 311 non è richiesta quella verifica.. comunque insieme all'architetto abbiamo valutato di mettere vetri basso-emissivi o un sistema di schermatura esterna..
Rispondi