RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
Moderatore: Edilclima
RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
Salve a tutti,
vi espongo un caso alquanto singolare.
mi ha chiamato l'amministratore di un condominio per chiedermi di rinnovare il CPI (scaduto) della C.T. e che "c'era qualche problema". infatti quando sono andato al suo studio ho scoperto che il CPI era scaduto, niente di meno che, dal 1976.
Prima di andare al comando dei VV.F., secondo voi (ammesso che vi sia capitata una cosa simile) è possibile procedere con il rinnovo o deve essere rifatta tutta la pratica?
Grazie
vi espongo un caso alquanto singolare.
mi ha chiamato l'amministratore di un condominio per chiedermi di rinnovare il CPI (scaduto) della C.T. e che "c'era qualche problema". infatti quando sono andato al suo studio ho scoperto che il CPI era scaduto, niente di meno che, dal 1976.
Prima di andare al comando dei VV.F., secondo voi (ammesso che vi sia capitata una cosa simile) è possibile procedere con il rinnovo o deve essere rifatta tutta la pratica?
Grazie
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
Stante anche l'emanazione dal 1976 ad oggi della nuova normativa a riguardo, credo proprio che i VVF pretenderanno una pratica autorizzativa ex novo (praparati a qualche deroga).BART_2006 ha scritto:Salve a tutti,
vi espongo un caso alquanto singolare.
mi ha chiamato l'amministratore di un condominio per chiedermi di rinnovare il CPI (scaduto) della C.T. e che "c'era qualche problema". infatti quando sono andato al suo studio ho scoperto che il CPI era scaduto, niente di meno che, dal 1976.
Prima di andare al comando dei VV.F., secondo voi (ammesso che vi sia capitata una cosa simile) è possibile procedere con il rinnovo o deve essere rifatta tutta la pratica?
Grazie
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
Dunque, possono verificarsi almeno tre casi:
1) i VVF accettano la richiesta di rinovo chiedendo, oltre alla Dichiarazione di "nulla mutato" documentazione integrativa, tipo eventuali DICO ex 46\90 (termico, elettrico, gas), ecc.;
2) i VVF non accettano la richiesta di rinnovo ed esistono i documenti (elaborati grafici e relazione) di esame progetto del '76 presso il loro archivio oppure in possesso del Committente; in tal caso la centrale viene considerata preesistente i VVF richiedono di effettuare un nuovo sopralluogo;
3) i VVF non accettano la richiesta di rinnovo e non esistono i documenti (elaborati grafici e relazione) di esame progetto del '76 presso il loro archivio oppure in possesso del Committente; in tal caso la centrale non viene considerata preesistente i VVF richiedono nuovo EP (secondo ad esempio DM12/04/96 se a gas) e nuovo sopralluogo.
1) i VVF accettano la richiesta di rinovo chiedendo, oltre alla Dichiarazione di "nulla mutato" documentazione integrativa, tipo eventuali DICO ex 46\90 (termico, elettrico, gas), ecc.;
2) i VVF non accettano la richiesta di rinnovo ed esistono i documenti (elaborati grafici e relazione) di esame progetto del '76 presso il loro archivio oppure in possesso del Committente; in tal caso la centrale viene considerata preesistente i VVF richiedono di effettuare un nuovo sopralluogo;
3) i VVF non accettano la richiesta di rinnovo e non esistono i documenti (elaborati grafici e relazione) di esame progetto del '76 presso il loro archivio oppure in possesso del Committente; in tal caso la centrale non viene considerata preesistente i VVF richiedono nuovo EP (secondo ad esempio DM12/04/96 se a gas) e nuovo sopralluogo.
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
BUONA LA TERZA.megaing ha scritto:Dunque, possono verificarsi almeno tre casi:
1) i VVF accettano la richiesta di rinovo chiedendo, oltre alla Dichiarazione di "nulla mutato" documentazione integrativa, tipo eventuali DICO ex 46\90 (termico, elettrico, gas), ecc.;
2) i VVF non accettano la richiesta di rinnovo ed esistono i documenti (elaborati grafici e relazione) di esame progetto del '76 presso il loro archivio oppure in possesso del Committente; in tal caso la centrale viene considerata preesistente i VVF richiedono di effettuare un nuovo sopralluogo;
3) i VVF non accettano la richiesta di rinnovo e non esistono i documenti (elaborati grafici e relazione) di esame progetto del '76 presso il loro archivio oppure in possesso del Committente; in tal caso la centrale non viene considerata preesistente i VVF richiedono nuovo EP (secondo ad esempio DM12/04/96 se a gas) e nuovo sopralluogo.
Grazie a tutti per la disponibilità
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
buon giorno
visto che i titolo del post coincide con quello che mi serviva ... scrivo qui...
alla luce delle "semplificazioni" che ci sono state ultimamente e dic ui non sono ancora riuscito ad informarmi bene....
visto che devo fare un offerta come sempre "per ieri" di un rinnovo cpi per una ct di un edificio comunale (della situazione attuale per ora non so nulla... devo anfdare a parlare e vedere il tutto)
chiedevo se qualcuno mi illumina...
si accettano anche eventuali dritte sul da farsi e su cosa porre attenzione in questi casi....
grazie mille
visto che i titolo del post coincide con quello che mi serviva ... scrivo qui...
alla luce delle "semplificazioni" che ci sono state ultimamente e dic ui non sono ancora riuscito ad informarmi bene....
visto che devo fare un offerta come sempre "per ieri" di un rinnovo cpi per una ct di un edificio comunale (della situazione attuale per ora non so nulla... devo anfdare a parlare e vedere il tutto)
chiedevo se qualcuno mi illumina...
si accettano anche eventuali dritte sul da farsi e su cosa porre attenzione in questi casi....
grazie mille
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
Non ci sono state ancora "rivoluzioni".
Quindi la procedura è quella solita: dichiarazione nulla mutato da parte del titolare e richiesta di rinnovo.
Nel tuo caso, molto probabilmentenon vi sarà alcun impianto di protezione attiva da certificare, quindi praticamente non dovrai fare altro che passare le carte dal Comune ai VVF.
Se invece il CPI è scaduto da dieci anni, si ricade nel caso prospettato sopra, con tutti i problemi connessi all'eventuale mancanza di certificazioni (essendo un Comune queste però dovrebbero esserci tutte).
Quindi la procedura è quella solita: dichiarazione nulla mutato da parte del titolare e richiesta di rinnovo.
Nel tuo caso, molto probabilmentenon vi sarà alcun impianto di protezione attiva da certificare, quindi praticamente non dovrai fare altro che passare le carte dal Comune ai VVF.
Se invece il CPI è scaduto da dieci anni, si ricade nel caso prospettato sopra, con tutti i problemi connessi all'eventuale mancanza di certificazioni (essendo un Comune queste però dovrebbero esserci tutte).
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
grazie mille per ora....
devo andare a vedere com'è la situazione...
perchè qualche sospetto mi viene...
primo perchè è una casa... in cui si fanno dei servizi sociali e non vorrei arrivare la e scopriore che non si tratta solo di ct!
e poi sinceramente anche se non ho ben presente l edificio mi pare strano che servano più di 116 kw! ma quelli sono i soliti discorsi....
possso chiederti di parlare di cifre... per un rinnovo cpi di ct facciamo da 120 kw?
se ti va , se no grazie cmq
saluti
devo andare a vedere com'è la situazione...
perchè qualche sospetto mi viene...
primo perchè è una casa... in cui si fanno dei servizi sociali e non vorrei arrivare la e scopriore che non si tratta solo di ct!
e poi sinceramente anche se non ho ben presente l edificio mi pare strano che servano più di 116 kw! ma quelli sono i soliti discorsi....
possso chiederti di parlare di cifre... per un rinnovo cpi di ct facciamo da 120 kw?
se ti va , se no grazie cmq
saluti
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
Mah, non è che non voglio dare cifre,
ma se non c'è nulla da certificare, il lavoro si limita a passare le carte dal titolare ai VVF (modulo, dichiarazione nulla mutato, bollettino), dipende dal rapporto che hai con il cliente........
ma se non c'è nulla da certificare, il lavoro si limita a passare le carte dal titolare ai VVF (modulo, dichiarazione nulla mutato, bollettino), dipende dal rapporto che hai con il cliente........
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
giusto..
ho saputo per vie traverse che c'è una cucina abbastanza grande ... verificherò la potenza
non ricordo più se era una circolare po una domanda letta su un sito o un libro riferita ad una corcolare sul fatto che se le 2 eventuali attività 91 (cucina e ct) sono separate non serve unico cpi...
no la trovo più... puoi aiutarmi
ho saputo per vie traverse che c'è una cucina abbastanza grande ... verificherò la potenza
non ricordo più se era una circolare po una domanda letta su un sito o un libro riferita ad una corcolare sul fatto che se le 2 eventuali attività 91 (cucina e ct) sono separate non serve unico cpi...
no la trovo più... puoi aiutarmi
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
Forse ti riferisci alla possibilità di non sommare le potenze termiche delle utenze non contenute nello stesso locale o in locali comunicanti, di cui al DM 12/04/96 (il quale non è applicabile se si rimane sotto i 35kW).
Se trattasi di utenze affertenti allo stesso edificio e/o alimentate da stesso contatore, allora il CPI è unico.
Se trattasi di utenze affertenti allo stesso edificio e/o alimentate da stesso contatore, allora il CPI è unico.
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
forse si...
ed ero convinto di ritrovare il quesito con la risposta su uno dei 6 libri "quesiti di prevenzione incendi" ma no la trovo

ed ero convinto di ritrovare il quesito con la risposta su uno dei 6 libri "quesiti di prevenzione incendi" ma no la trovo


Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
approfitto ancora.....
sentiro ora il comando per telefono... ma prima chiedo ....
ricordo qualche anno fa di aver visionato il progetto depositato con il cpi da rinnovare e per fare ciò avevo la delega del cliente
è possibile farlo ancora? e se si quali tempi ci sono? nel senso dovrebbero averlo subito li a disposizione? (immagino di no visto che so che sono indietro di pbrutoo con le pratiche)
altra cosa... ancora più importante
il comune ha difficoltà a trovare appunto il progetto "allegato" e approvato con cui hanno ottenuto il cpi
dicendo che è un po un "casino" visto che c'è un altro ente che rientra nel prog di quell edificio
quindi: secondo voi si riuscirebbe a riavere una copia del prog dai vvf? e in che modo? potrei ritirarla io con delega?
e in più sapete dirmi il riferimento giusto della legge dove si dice che dovrebbero averlo nelle loro mani insiem al cpi così magari si spaventano un pochino e lo cercano meglio.......
grazie
sentiro ora il comando per telefono... ma prima chiedo ....
ricordo qualche anno fa di aver visionato il progetto depositato con il cpi da rinnovare e per fare ciò avevo la delega del cliente
è possibile farlo ancora? e se si quali tempi ci sono? nel senso dovrebbero averlo subito li a disposizione? (immagino di no visto che so che sono indietro di pbrutoo con le pratiche)
altra cosa... ancora più importante
il comune ha difficoltà a trovare appunto il progetto "allegato" e approvato con cui hanno ottenuto il cpi
dicendo che è un po un "casino" visto che c'è un altro ente che rientra nel prog di quell edificio
quindi: secondo voi si riuscirebbe a riavere una copia del prog dai vvf? e in che modo? potrei ritirarla io con delega?
e in più sapete dirmi il riferimento giusto della legge dove si dice che dovrebbero averlo nelle loro mani insiem al cpi così magari si spaventano un pochino e lo cercano meglio.......
grazie
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
Il titolare può richiedere copia conforme del progetto approvato, dietro pagamento dei diritti amministrativi.
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
grazie
ho telefonato al comando
per presa visione vado con la delega del comune (cliente)
per avere io copia mi serve delega del progettista
quindi vado e vedo la situazione del progetto poi se mi serve di più mi ha detto il geom del comune che cercherà in archivio!
grazie
mille
ho telefonato al comando
per presa visione vado con la delega del comune (cliente)
per avere io copia mi serve delega del progettista
quindi vado e vedo la situazione del progetto poi se mi serve di più mi ha detto il geom del comune che cercherà in archivio!

grazie
mille
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
da me serve una delega del committente che dichiara che il progettista è stato regolarmente e completamente pagatogirondone ha scritto: per avere io copia mi serve delega del progettista
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
io con la delega del comune committente ho potuto accedere agli atti
ma senza naturalmente poter portere via copia
confermo che per fare copia serve delega progettista
che sinceramente nel mio caso non sono nemmeno riuscito e nemmeno chi era allo sportello a capire chi sarebbe
visto che cè parte di doc a firma di un ing e parte a firma di un altro ing...

ma senza naturalmente poter portere via copia
confermo che per fare copia serve delega progettista
che sinceramente nel mio caso non sono nemmeno riuscito e nemmeno chi era allo sportello a capire chi sarebbe
visto che cè parte di doc a firma di un ing e parte a firma di un altro ing...

Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
che caos! e se il progettista fosso morto da 10 anni chi ti delega?
mi pare davvero assurdo che il progetto non sia di PROPRIETà del padrone di casa...
mi pare davvero assurdo che il progetto non sia di PROPRIETà del padrone di casa...
riccardo - affetto da superbonus
Re: RINNOVO CPI CENTRALE TERMICA
anche a me.....mah!